Inserita in Cultura il 18/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
EGADI FESTIVAL FLORIO
Torna FestivalFlorio, a Favignana, Levanzo e Marettimo, dal 22 giugno al 5 luglio prossimi. Giunto alla 4^ edizione, FestivalFlorio si conferma uno dei Festival estivi più prestigiosi e attesi dell’estate siciliana: ogni anno la stagione estiva egadina si apre all’insegna dell’Arte, declinata in tutte le sue forme e con alcuni dei suoi attori più importanti. Tra il 22 giugno e il 5 luglio si susseguiranno in questa edizione ben 9 spettacoli, che spaziano dalla musica classica alla prosa. Il tema scelto per il 2015 è ProgettOdissea: nel trienno 2015/2017 verranno infatti eseguiti i reading dei 24 canti del poema da attori italiani provenienti dal cinema, dalla televisione e dal teatro. Il progetto artistico è unico ed esclusivo a livello nazionale: mai prima d’ora era stato ideato in Italia un progetto sull’Odissea di tale portata, e nei luoghi dove si pensa siano state realmente vissute le gesta di Ulisse. Quest’anno i primi 4 libri verranno letti da Daniela Terreri, Danilo Nigrelli, Pino Ammendola, Maria Letizia Gorga, Fabrizio Falco e Cristina Arnone. Anche l´enogastronomia sarà presente in FestivalFlorio: prima di alcuni appuntamenti sarà infatti possibile degustare i prodotti tipici del territorio. Tutti gli spettacoli previsti, come è caratteristica del Festival sin dalla prima edizione, valorizzano il territorio e si svolgono in zone di estrema bellezza naturalistica per far riscoprire ai turisti la magnificenza di tali posti: Villa Florio, Marettimo, Levanzo, le antiche Cave, etc. Dei 9 spettacoli che si susseguiranno, 2 meritano una attenzione maggiore: la proiezione del Film muto Odissea del 1911, rarissimo, ottenuto grazie alla collaborazione tra Festival Florio ed il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, le cui musiche per l’occasione sono state scritte e verranno eseguite al pianoforte dalla più importante specialista del genere in Italia, la M° Rossella Spinosa, eccellenza italiana che gira il Mondo lavorando sulla composizione per Cinema Muto, e l’eccellente spettacolo di chiusura, ossia la nascita del Premio Favignana per la Cultura. Il pubblico presente al concerto ascolterà 4 composizioni inedite composte ad hoc da 4 giovani compositori ed eseguite da una grande orchestra di fiati, e decreterà chi premiare. La Direzione Artistica del Festival è del M° Giuseppe Scorzelli; l’Associazione Kymbala è l´ente organizzatore, mentre il Festival ha avuto il patrocinio del Comune di Favignana, della Regione Siciliana, dell´Area Marina Protetta “Isole Egadi” e si avvale della collaborazione del Conservatorio di Musica "A. Scontrino" di Trapani. Festival Florio ha appena ottenuto un riconoscimento prestigioso a livello internazionale dall´Europe for Festival, in cui vengono premiati i migliori festival a livello europeo, a seguito di un processo di valutazione intenso effettuato da esperti nazionali e da una giuria internazionale. Per infomazioni si può consultare il sito: www.festivalflorio.it. oppure contattare il numero 392/6609712. Il progetto complessivo e la nuova edizione che prenderà il via lunedì, verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà sabato 20 giugno alle ore 11.30 al Conservatorio “Antonio Scontrino” di Trapani. Al tavolo dei relatori ci saranno il direttore artistico dell’evento, Giuseppe Scorzelli, l’Assessore alle Politiche culturali delle Isole Egadi, Emanuela Serra, il direttore dell’Area Marina Protetta “Isole Egadi”, Stefano Donati e il direttore del Conservatorio, Walter Roccaro.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|