Inserita in Sport il 30/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Guagliardo–Granata su Porsche nella Targa Florio Historic Rally
I palermitani della Island Motorsport sulla 911 di 2° Raggruppamento hanno dominato il quarto round del Campionato Italiano Rally Autostoriche. A Mannino su Porsche il 3° Raggruppamento e assolo del giovane madonita Fullone su BMW nel 1° Raggruppamento. –“Il pubblico che aspettavo da 40 anni”- ha detto il francese F.1 Comas in gara su Lancia Stratos. Campofelice di Roccella (PA), 30 maggio 2015. Sono i palermitani Domenico Guagliardo e Francesco Granata su Porsche 911 i vincitori del 2° Raggruppamento ed autori della migliore prestazione in assoluto, della Targa Florio Historic Rally, la competizione organizzata dall’AC Palermo e dall’Automobile Club d’Italia, quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche, che si è corsa da giovedì 28 a sabato 30 maggio in provincia di Palermo. L’equipaggio della Island Motorsport ha chiesto ed ottenuto il massimo dalla vettura di Stoccarda curata dalla Factory coordinata dallo stesso driver. Seconda prestazione assoluta e prima di 3° Raggruppamento per un altro forte equipaggio palermitano, Natale Mannino e Giacomo Giannone, il co-driver che ha festeggiato le 31 presenze in Targa, sempre su Porsche 911 per i colori della Festina Lente Racing. A completare il podio delle prestazioni assolute con il secondo posto in 3° Raggruppamento, il francese già pilota di Formula 1 Erik Comàs navigato da Marione Stefano Angelino, vincitori della PS 10, sulla affascinante ed ammiratissima bianca Lancia Stratos HF che ad ogni passaggio ha suscitato emozioni mai sopite per il pubblico della Targa, gara in cui il transalpino ha esordito, tornando in Sicilia 25 anni dopo la sua gara di F.3000 a Pergusa. “Siamo veramente contenti di avere iscritto il nostro nome dell’albo d’oro dalla Targa – ha dichiarato Guagliardo- Da palermitano e appassionato lo sentivo quasi come un dovere. Nella prima tappa abbiamo amministrato un po’ il vantaggio, nella seconda abbiamo aumentato il ritmo per poter vincere il Memorial Mirto Randazzo, persona assai cara e maestro”-. - “Vincere una gara è sempre emozionate, ma vincere la Targa è qualcosa di particolare – è stato il commento di Mannino - Abbiamo chiesto ed ottenuto il massimo dalla nostra Porsche. Fortunatamente tutto ha funzionato al meglio, abbiamo vinto una prova, ma non potevamo fare di più, Guagliardo è un eccellente pilota e dispone di un ottimo mezzo”. - “La Targa Florio è una gara davvero affascinante, unica – ha sottolineato Erik Comàs – una competizione molto difficile e insidiosa. L’asfalto è scivoloso e rende difficile il lavoro delle gomme. Il pubblico è fantastico, è il pubblico che sognavo da 40 anni. Per è stata la prima volta sulle Madonie, sono tornato in Sicilia dopo 25 anni dalla mia gara in F.3000 a Pergusa”. Seconda piazza di 2° Raggruppamento per un altro duo palermitano composto da Giovanni Spinnato e Maurizio La Placa, sempre efficaci sulla loro Porsche 911 RS con i colori della locale scuderia Aspas - “E’ stata una gara difficile e molto combattuta – hanno dichiarato Spinnato e La Placa - è una grande soddisfazione essere al traguardo e sul podio, è stata una bella sfida”. Se si considera la prestazione assoluta la sua è la quinta posizione, ma ha realizzato un ottimo assolo in 1° raggruppamento il giovane collesanese Pierluigi Fullone, pilota e preparatore della BMW 2002 su cui lo ha navigato Michele Gargano. L’equipaggio madonita ha sempre ottenuto ottime prestazioni davanti al pubblico di casa. “Ho sentito molto l’emozione del pubblico di casa, soprattutto nella prova spettacolo di Collesano - ha dichiarato Fullone - Il nostro obiettivo principale era quello di arrivare in fondo, ma con il traguardo è arrivato anche il successo in primo raggruppamento e un tempo da top five”. Sesto nell’ipotetica generale, ma terzo nel 3° Raggruppamento l’equipaggio cefaludese composto da Pietro Vazzana e Roberto Genovese, capaci di capitalizzare al meglio, soprattutto nella seconda tappa, il lavoro che la Balletti Motorsport ha effettuato sulla bianca e verde Porsche 911 SC che ha loro consentito di agguantare il podio in vista del traguardo, riuscendo a scavalcare al fotofinish l’esperto equipaggio Federico Ormezzano e Luigi Cavagnetto su Talbot Lotus. - “La prima è stata una tappa faticosa,oggi sulle strade di Cefalù davanti al nostro pubblico ci siamo elettrizzati e per tre decimi abbiamo conquistato il podio” hanno dichiarato Vazzana e Genovese. Ormezzano ha concluso appena sotto al podio di raggruppamento ed ha dichiarato:- “La Targa è sempre la Targa. Bella affascinante e molto difficile. I piloti siciliani continuano a dimostrare di non essere secondi a nessuno come conferma la rimonta di Vazzana”. Decima prestazione generale e terzo sul podio di 2° Raggruppamento l’equipaggio palermitano formato da Sergio Palmisano e “Davis” che hanno rimontato nella seconda tappa dopo le noie meccaniche che nella prima hanno afflitto la BMW 2002. “Davis” apprezzato ed esperto navigatore palermitano è tornato alle note dopo 5 anni di stop. Classifica dei raggruppamenti Targa Florio Historic Rally. 1° Raggruppamento: 1. Fullone-Gargano (BMW 2002 TI) in 1h41´49”1. 2° Raggruppamento: 1. Guagliardo-Granata (Porsche 911) in 1h36´33”2; 2. Spinnato-La Placa (Porsche 911) a 5´15”3; 3. Palmisano-”Davis” (BMW 2002 TI) a 13´15”9. 3° Raggrupppmaneto: 1. Mannino-Giannone (Porsche 911) in 1h39´15”4; 2. Comas-Angelino (Lancia Stratos) a 56”2; 3. Vazzana-Genovese (Porsche 911) a 2´47”7. Addetto Stampa C.I.V.M. Rosario Giordano
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|