Inserita in Politica il 29/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LIONS - Tommaso La Croce: Padre Puglisi rappresenti un esempio di legalità e di impegno sociale per tutti
Il messaggio del presidente del Lions al convegno che si è tenuto al Liceo Classico di Castelvetrano
Castelvetrano (29/05/2015) – «La figura di don Pino Puglisi è un punto di riferimento forte e deve rappresentare un modello di impegno sociale per la chiesa cristiana, chiamata a svolgere un ruolo di frontiera in difesa soprattutto delle fasce sociali più deboli. Padre Puglisi è stato infatti un sacerdote carismatico e un uomo eccezionale, vissuto in mezzo alla gente e capace di farsi interprete delle istanze, dei problemi e delle speranze degli ultimi e degli emarginati». Questo il messaggio appassionato lanciato dal presidente del Lions club di Castelvetrano-Selinunte, Tommaso La Croce, nell’ambito del convegno “Lasciate che i bambini vengano a me - Padre Pino Puglisi, una guida certa”, che si è tenuto mercoledì scorso (26 maggio), nell’aula magna del Liceo Classico “G. Pantaleo” a Castelvetrano. Il Convegno è stato promosso dal Lions di Castelvetrano-Selinunte ed ha voluto rappresentare un momento di riflessione, rivolto in modo particolare ai giovani, con l’obiettivo di celebrare la memoria del parroco palermitano, esempio di vita e di impegno sociale, attraverso il suo metodo di formazione alla legalità basato sull’integrazione tra evangelizzazione e azione educativa. Ad aprire i lavori dell’incontro è stato il dirigente scolastico prof.ssa Gaetana Maria Barresi. Sono intervenuti don Baldassare Meli, gli operatori del centro di accoglienza “Padre Nostro”, i fratelli di don Pino Puglisi, Gaetano e Francesco, e il presidente del centro di accoglienza Padre Nostro, Maurizio Artale. L’assessore Filippo Inzirillo ha portato i saluti dell’Amministrazione comunale castelvetranese. «Col suo martirio – ha aggiunto Tommaso La Croce - padre Puglisi ha sottoscritto quella grande opera che è stata la sua vita e che deve rappresentare un esempio per tutti, soprattutto per quanti all’interno delle istituzioni, sia civili che religiose, hanno precise e indeclinabili responsabilità e doveri sociali nei confronti della collettività e, in maniera particolare, dei giovani. Come don Puglisi – ha aggiunto - ciascuno di noi ha la grande e irripetibile opportunità di fare della propria vita una grande opera anche a costo di doverla, come ha fatto lui, sottoscrivere col sacrificio più estremo». Un momento particolarmente toccante e carico di emotività è stato quello in cui Tommaso la Croce ha abbracciato i ragazzi di Brancaccio utenti del centro “Padre Nostro” dopo che gli hanno omaggiato una litografia di Pippo Madè raffigurante don Puglisi. A chiusura dei lavori il presidente del Lions ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti gli intervenuti, auspicando la possibilità di realizzare, assieme a Maurizio Artale, un centro di accoglienza anche a Castelvetrano dove non mancano situazioni di emarginazione simili a quelle di Brancaccio. Tommaso La Croce ha infine lanciato ai presenti l’appello di ricordare ogni giorno le straordinarie parole di Giovanni Falcone: «Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l´essenza della dignità umana».
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|