Inserita in Gusto il 28/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA DAY AL CLUSTER EXPÒ DELLA REGIONE SICILIANA
La giornata del 4 giugno sarà interamente dedicata al territorio lilibetano Nella prima settimana di giugno - che il Cluster BioMediterraneo dell´Expò dedica ancora al West Sicily - Marsala si ricava uno spazio tutto suo per presentare il territorio e le sue tipicità. Il prossimo 4 giugno, infatti, MARSALA DAY è l´appuntamento che presenterà a Milano la mediterraneità di questa città tra terra e mare. Ed è proprio il rincorrersi di questi due elementi naturali che caratterizza la storia millenaria di Marsala, a partire dai Fenici (397 a.C.) e fino allo sbarco di Garibaldi (1860). Attività marinare crescono di pari passo a quelle agricole, si diffondono le colture di cereali, nascono feudi e bagli. Questi, ora, sono le storiche cantine dove riposa ilvino marsala. La nobile Doc è un esempio di felice connubio mare/terra ed accompagna – assieme agli altri vini bianchi, rossi e liquorosi – i sapori siciliani che si ritrovano nella Dieta Mediterranea, patrimonio dell´Unesco. Il MARSALA DAY - promosso dal Gal Elimos e coordinato dall´Amministrazione lilibetana - si apre con la “colazione mediterranea”, dove studenti marsalesi (media “Mazzini”, licei “Ruggieri” e “Pascasino”) incontrano altre Scuole ospiti del Cluster. Poi la scena è tutta per i cooking show con protagonisti tonno (chef Francesco Piparo), fragoline (Simone Figuccia) e dolci tipici (Peppe Giuffrè) in abbinamento ai vini del nostro territorio. Di questo, della sua identità antica e moderna, si parlerà pure nel corso della giornata con Rossella Giglio (Soprintendenza di Trapani), Diego Maggio (Consorzio tutela vino marsala) e Salvo Piparo (cantastorie). Il MARSALA DAY sarà altresì allietato dalle note del gruppo “I Musicanti”, con brani della tradizione popolare cantati da Debora Messina e dalla band composta da Gregorio Caimi (chitarra), Natale Montalto (fisarmonica) e Maria Luisa Pala (flauti). A fare da cornice a questa giornata dedicata a Marsala, anche le immagini della città. Sui maxischermi i nostri colori, a cominciare da quelli della Laguna dello Stagnone, da poco eletto Luogo del Cuore FAI-Expò. Alessandro Tarantino ***
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|