Inserita in Politica il 28/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Sicilia. Crocetta: Sottoscritti nuovi protocolli attuativi di intesa per la realizzazione di interventi a Gela
Palermo, 28 mag. Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta e il sindaco di Gela, Angelo Fasulo comunicano che in data odierna sono stati sottoscritti alcuni protocolli attuativi di intesa per la realizzazione di interventi per la città di Gela. Nel dettaglio, gli interventi riguardano l’allestimento dello spazio espositivo dedicato al reperto archeologico della nave greca , la realizzazione delle opere urgenti per la riqualificazione della portualità del territorio e l’ avvio dei lavori di smantellamento dei dissalatori che libereranno aree che verranno adibite allo sviluppo di nuovi insediamenti industriali a Gela.
Tali accordi oltre agli investimenti già previsti, contribuiranno alla progressiva trasformazione di Gela in uno dei più importanti poli di green- economy d´Italia. Con la formalizzazione degli accordi, partiranno a breve gli interventi di sistemazione e dragaggio del Porto rifugio e gli interventi aggiuntivi per il recupero e la valorizzazione della nave greca all´interno del nuovo polo museale di Gela, già oggetto di un finanziamento di 5.049.000 milioni di euro da parte della Regione.
Altre azioni previste dal protocollo siglato il 6 novembre scorso, sono già avviate, come ad esempio il safety competence center, uno dei più grandi centri di formazione nell´ambito della sicurezza, che attirerà presenze continue di lavoratori Eni provenienti da tutte le parti del mondo, contribuendo anche all´incremento di attività alberghiere e commerciali.
Nell´ambito di un più ampio programma di rilancio dello sviluppo e dell´economia in Sicilia verranno inoltre realizzati progetti di riqualificazione urbana a partire da diversi luoghi storici della città Gela.
Sono inoltre previsti investimenti per le risorse idriche e l´agricoltura, per la produzione di energia solare, per le infrastrutture marittime e i beni culturali. In tal senso si sta già lavorando alla progettazione e realizzazione dei nuovi insediamenti industriali a Gela, per un progetto di efficientamento energetico e per un intervento strutturale legato alla diga di Disueri, che prevede un impegno di circa 20 milioni e 600 mila euro, la cui metá è già stata impegnata dal dipartimento Energia della Regione.
Il presidente ringrazia il sindaco Fasulo per l´azione forte che sta conducendo in difesa della città, l´Eni per il rispetto che sta dimostrando sul mantenimento degli accordi sia in termini produttivi che occupazionali, l´assessorato all´Energia, ai Beni Culturali, la Segreteria generale, il dipartimento Protezione civile, per l´impegno congiunto e straordinario che hanno svolto nell´attuazione del programma. Con la firma del 6 novembre e con gli accordi di oggi cambia la storia di Gela. Non viene chiusa la Raffineria, ma la si riapre utilizzando materie prime verdi grazie anche all´impegno profuso dal Governo nazionale, regionale, Comune di Gela, sindacati ed Eni.
Alla crisi del petrolio in questo caso si è risposto non coi licenziamenti ma con ricollocazione dei lavoratori in attività eco sostenibili e soprattutto cominciando a introdurre un modello di economia che non è quello dei Poli senza sviluppo ma che invece sprigiona energie su tutto il territorio poichè l´industria a Gela sarà compatibile con il turismo, la pesca e ogni attività che si basa sulla forte attenzione ambientale. Scarica gli allegati selezionati
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|