Inserita in Cultura il 18/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Progetto Cul.tur.a.s. La Soprintendenza del Mare incontra gli allievi delle scuole della provincia di Trapani
Parte oggi, Lunedì18 maggio 2015, al Liceo Linguistico “Pascasino” di Marsala, l’attività formativa nelle scuole prevista dal progetto Cul.tur.a.s. La Soprintendenza del Mare incontrerà gli allievi delle scuole della provincia di Trapani secondo un calendario stabilito dal Libero Consorzio Comunale già Provincia Regionale di Trapani, responsabile della sensibilizzazione scolastica. Dopo l’incontro di oggi gli altri appuntamenti previsti sono: domani 19 maggio all’ITC “Sciascia” e all’IIS “Salvo” di Trapani, il 20 maggio all’ISO “Almanza” di Pantelleria, il 25 maggio all’Istituto Alberghiero “Florio” di Erice, il 26 maggio all’ITI “D’Altavilla” e all’ITC “Ferrara” di Mazara del Vallo, infine giorno 28 maggio all’ITC “Calvino” di Trapani, all’ITC “Mattarella”di Castellammare e all’IIS “Cipolla-Pantaleo-Gentile” di Castelvetrano.Dopo il primo incontro informativo sono previste altre attività didattiche da svolgere all’inizio del nuovo anno scolastico 2015/2016 con le scuole aderenti al progetto. Dichiarazione di Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare “Culturas è un progetto transfrontaliero tra la Sicilia e la Tunisia. Lo scopo è quello di progettare e parzialmente realizzare nuovi modelli per la valorizzazione del patrimonio archeologico subacqueo attraverso la sperimentazione di un progetto-pilota che coinvolge lo sviluppo e fruizione del patrimonio culturale con la specializzazione del sistema di offerta turistica transfrontaliera, operando su due segmenti specifici del turismo: la subacquea e il ciclo-turismo. Il progetto prevede la realizzazione di itinerari archeologici subacquei presso i litorali della provincia di Trapani e nelle acque tunisine. Ma l´obiettivo principale è quello di rafforzare i legami tra le due sponde del Mediterraneo come contributo necessario per la costruzione di una pace duratura basata sull´esaltazione dei valori storico-culturali comuni”. Alfonso Lo Cascio
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|