Inserita in Cultura il 06/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Lo Stagnone di Marsala: Risorsa Naturale e Paesaggistica per un’Economia Sostenibile
Il libro “Lo Stagnone di Marsala: Risorsa Naturale e Paesaggistica per un’Economia Sostenibile” edito dal Vomere ideato e curato da Baldo Rallo presidente del Rotary Club Marsala Lilibeo - Isole Egadi sarà presentato venerdì 15 Maggio alle ore 17,30 Aula Magna Istituto Tecnico Agrario di Marsala
Finalmente la prima monografia sulla meravigliosa Laguna delle Stagnone di Marsala, la più grande della Sicilia, patrimonio paesaggistico, storico, archeologico di interesse universale. Un paesaggio mozzafiato, uno fra i siti più cliccati al mondo! “Lo Stagnone di Marsala: Risorsa Naturale e Paesaggistica per un’Economia Sostenibile” è il titolo della preziosa iniziativa editoriale, un testo indispensabile che darà un contributo fondamentale nell’ accelerare e agevolare l’iter burocratico, il piano di gestione necessario che rientra nei criteri adottati dal Comitato per il Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il libro ideato e curato dal professore Baldo Rallo, presidente del Rotary Club Marsala Lilibeo – Isole Egadi ed edito dal Vomere, è ricco di contenuti storici, scientifici, culturali, corredato da numerose e interessanti illustrazioni, molte foto a colori. Accompagna il lettore in un viaggio nella bellezza di questi luoghi dell’anima. Aggiornatissima la monografia raccoglie il contributo scientifico di più Autori e mira a fare conoscere le caratteristiche paesaggistico -ambientali e storico-culturali dell’area e del loro valore sociale ed economico. Rappresenta un lavoro di comunicazione orientato a coinvolgere gli Enti locali e la popolazione in un percorso di consapevolezza dell’importanza della conservazione della natura e della sua valorizzazione economica, nonché a qualificare l’immagine dell’area verso l’esterno, in termini di visibilità e promozione. Un’iniziativa editoriale che darà un fondamentale contributo alla realizzazione di un sogno: Mozia e Lo Stagnone di Marsala Patrimonio dell’Umanità. Il volume sarà presentato venerdì 15 Maggio alle ore 17,00 presso l’Aula magna dell’Istituto Tecnico Agrario “Abele Damiani” di Marsala, Via Trapani n. 218. Interverranno gli Autori della monografia e le Autorità delle amministrazioni a cui sono assegnate le competenze in materia di gestione integrata e valorizzazione di questo sito, patrimonio di tutti.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|