Inserita in Politica il 06/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MAZARA - Eliminazione sterpaglie e pulitura terreni – Prevenzione incendi
Il Sindaco della Città, on Nicola Cristaldi ha emanato l’ordinanza n. 80 del 4 Maggio 2015 per l’Eliminazione delle sterpaglie e pulitura dei terreni – Prevenzione Incendi. Nell’ordinanza il Primo Cittadino invita i proprietari di aree libere, al fine di prevenire e mitigare il rischio di incendi nel territorio comunale durante la stagione estiva, con particolare riguardo alle aree del centro abitato, delle periferie, delle contrade, delle borgate e comunque nelle zone poste nelle immediate vicinanze di abitazioni, a liberare i propri terreni, per tutta la stagione estiva, da quanto costituisce un facile innesco all’incendio. Si invitano pertanto tutti i proprietari catastali, ma anche ai conduttori, affittuari, eventuali eredi non ancora trascritti in catasto di procedere alla PULITURA di tutte le aree incolte o in stato di abbandono, mediante il taglio della vegetazione spontanea.
I proprietari possono anche procedere alla combustione del materiale agricolo e forestale proveniente da sfalci, potature e ripuliture di ville eo giardini, ferme restando alcune disposizioni, espressamente citate in ordinanza. La combustione può essere fatta dalle 06,00 alle 09,00, ad esclusione delle giornate calde e ventose, durante tutto l’anno ad eccezione del periodo che va dal 15 Giugno al 15 Ottobre. Tale combustione deve interessare piccoli quantitativi di materiale agricolo eo forestale, pari a 3 metri steri (lo stero è l’unità di misura di volume apparente usata per il legname ed equivale ad un metro cubo vuoto per pieno) per ettaro.
Fermo restando le norme previste dagli artt. 423; 423 bis e 449 del codice penale le violazioni alle norme del presente provvedimento saranno punite con le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie:
1) nel caso di mancato diserbo di aree incolte interessanti fronti stradali di pubblico transito sarà elevata sanzione pecuniaria da un minimo di 168,00 euro ad un massimo di 674,00 euro;
2) per ogni ettaro o frazione di ettaro incendiato, sarà elevata una sanzione pecuniaria da un minimo di 51,00 euro ad un massimo di 258,00 euro;
3) nel caso di procurato incendio a seguito di azioni e attività determinante anche solo potenzialmente l’innesco di un incendio durante il periodo dell’anno che va dal 15 giugno al 15 Ottobre, sarà applicata una sanzione amministrativa non inferiore a 1032,00 euro e non superiore a 10329,00 euro. Il testo integrale dell’ordinanza n.80 del 4 Maggio 2015 è consultabile sull’Albo Pretorio OnLine del portale istituzionale all’indirizzo www.comune.mazaradelvallo.tp.it Mazara del Vallo, 06 Maggio 2015
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|