Inserita in Cronaca il 04/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Alcamo: un mese in sicurezza con la Polizia di Stato.
Particolarmente fruttuoso, sotto il profilo della prevenzione dei fattori di rischio per la sicurezza pubblica nel Comune di Alcamo, il mese di aprile per gli uomini del Commissariato di P.S.. Come già comunicato, nel decorso mese gli agenti hanno infatti proceduto all’arresto di un pregiudicato tunisino in esecuzione di un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare cui era sottoposto. A seguito di perquisizione, il cittadino straniero è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente e di alcuni bilancini di precisione. Sottoposto agli arresti domiciliari, è stato quindi condotto presso il carcere di San Giuliano. Nel mirino del Commissariato, che ha altresì controllato oltre 700 persone e circa 350 autoveicoli, anche il contrasto all’abusivismo commerciale e alla circolazione con ciclomotori senza casco protettivo. Nella rete dei controlli è caduta, tra gli altri, una donna che esercitava l’attività di parrucchiera in difetto del necessario titolo autorizzativo. L’abusiva è stata incastrata all’esito di una vera e propria attività investigativa, fatta di osservazioni e di travisamenti. Spacciatisi per clienti, gli agenti si sono introdotti nell’immobile adibito a locale, dove hanno potuto constatare che era in corso la fiorente attività. Per la donna è scattata una sanzione amministrativa che potrebbe arrivare sino a 1.000 euro, oltre alla segnalazione all’Agenzia delle Entrate per mancato riscontro di partita IVA. Particolare attenzione è stata poi dedicata alla guida senza casco, per reprimere la quale è stato organizzato un servizio ad hoc. Al fine di rendere più incisivo il dispositivo di controllo, che ha consentito di sanzionare 4 utenti della strada, tutti minori, ci si è avvalsi della valida collaborazione del locale Corpo di Polizia Municipale. Come previsto dal Codice della strada, i ciclomotori sono stati sottoposti a sequestro amministrativo ed affidati ad una depositeria autorizzata. E’stato poi organizzato un servizio per il contrasto dell’immigrazione clandestina. Dei 13 sottoposti a controllo, tutti regolari, alcuni di essi saranno deferiti all’Autorità Giudiziaria per il reato di inottemperanza all’ordine di esibizione del documento di identificazione e del permesso di soggiorno.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|