Inserita in Politica il 20/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Corte d’Appello di Palermo condanna il Comune di Erice a risarcire circa un milione di euro a quello di Trapani
Con sentenza n. 574/2015 la Corte di appello di Palermo, sezione prima civile, del 17.04.2015, in totale accoglimento di appello proposto dal Comune di Trapani, per il tramite dell´Avv. Francesco Paolo Di Trapani, dell´Avvocatura Comunale, ha condannato il Comune di Erice a rifondere allo stesso la somma di € 986.984,76, oltre interessi legali dalla data della domanda, a titolo di remunerazione dell´attività di conferimento rifiuti dal 1992 al 2001 nell´impianto di riciclaggio e compostaggio di C.da Belvedere e nella discarica controllata di c.da Cuddia Montagnola della Borranea. In primo grado il Tribunale di Trapani, con la sentenza n. 443/2010, aveva rigettato la domanda di pagamento formulata dal Comune di Trapani, asserendo l´impossibilità giuridica dello stesso di adeguare unilateralmente le tariffe di conferimento di RR.SS.UU., come originariamente individuate in apposita convenzione stipulata tra gli Enti nel 1989. Contro tale sentenza del Tribunale il Comune di Trapani proponeva appello innanzi alla Corte di appello di Palermo, la quale, riconoscendo nel Comune di Trapani la qualità di gestore Capofila del servizio di smaltimento rifiuti del comprensorio, di cui faceva parte il Comune di Erice, e ravvisando l´obbligatorietà ex lege del servizio reso, in totale riforma della sentenza di primo grado, ha condannato il Comune di Erice a pagare quanto preteso dall´ Amministrazione del Capoluogo. "Anche questa sentenza va nella direzione intrapresa di recuperare tutti i crediti che il Comune di Trapani vanta nei confronti non solo dei privati ma anche di altri Enti – ha dichiarato il Sindaco Damiano -. La politica di incremento delle entrate servirà a contrastare l´aumento delle tasse".
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|