Inserita in Cronaca il 18/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI SICILIA - MARTEDI 21 APRILE SIT- IN DEI SINDACI SICILIANI NEI PRESSI DEL VIADOTTO HIMERA
PER SOLLECITARE INTERVENTI URGENTI A TUTELA DELL’ECONOMIA DELL’ISOLA
Orlando: “L’AnciSicilia, al di la delle responsabilità specifiche, avvierà tutte le azioni legali utili a tutelare il diritto costituzionale di circolazione nei nostri territori”
L’AnciSicilia, guidata dal Presidente Leoluca Orlando insieme a numerosi Sindaci, a cominciare da quelli del territorio madonita, muniti di fasce tricolori, daranno vita a un sit-in dimostrativo dandosi appuntamento alle ore 9.00 di martedì 21 aprile nei pressi del viadotto Himera, luogo dal quale è ben visibile il cedimento dei due piloni dell’autostrada Palermo-Catania, finalizzato a sollecitare un immediato intervento a soluzione della difficilissima situazione viaria, che penalizza i Comuni limitrofi e che divide l’intera Isola in due, facendola tornare a livelli infrastrutturali pari a quelli di 30-40 anni fa. “Non permetteremo che l’incuria e la negligenza di pochi – ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di AnciSicilia - continuino a distruggere la nostra terra, facendola sprofondare in uno stato di isolamento e di disagio con conseguenti danni economici incalcolabili”. “L’AnciSicilia, al di la delle responsabilità specifiche, avvierà tutte le azioni legali utili a tutelare il diritto costituzionale di circolazione nei nostri territori nella consapevolezza che i problemi di viabilità – continua Orlando - stanno avendo gravissime ripercussioni sull’economia dell’Isola, nonché per i Comuni delle Madonie, sulla possibilità dei cittadini di fruire i servizi essenziali, quali quelli scolastici e quelli legati alla sanità”. Poi tutti gli amministratori si sposteranno presso il teatro Regina Margherita di Caltanissetta per l’”Assemblea aperta per una proposta civica dai territori” che avrà inizio alle 10.30 e rappresenterà l’avvio di un percorso nuovo per dare voce a movimenti, associazioni e semplici cittadini e ridisegnare il ruolo dei Comuni. L’iniziativa, che ha già ricevuto un notevole numero di adesioni da tutta l’Isola, rappresenta un nuovo approccio per affrontare, con proposte largamente condivise, le tante emergenze che stanno mettendo in ginocchio la Sicilia come viabilità, raccolta dei rifiuti, mancata riforma delle province e federalismo fiscale mai attuato.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|