Inserita in Cultura il 18/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Marsala-Lunedì 20 aprile alle ore 18 presso l’Aula Magna dell’Istituto Agrario il giornalista Carmelo Sardo presenta “Malerba”
Il giornalista e scrittore Carmelo Sardo ritorna a Marsala per presentare “Malerba”, il libro (edito da Mondadori) che ha scritto a quattro mani con il mafioso ergastolano Giuseppe Grassonelli. L’incontro con l’autore dell’opera vincitrice del “Premio Leonardo Sciascia Racalmare 2014” avrà luogo il prossimo lunedì 20 aprile, alle ore 18.00, presso l’aula Magna dell’Istituto Tecnico Agrario. Il giornalista, vice caporedattore del Tg5, nel libro racconta la vita dell’ergastolano Grassonelli, che entra in carcere, più di venti anni fa, semianalfabeta, diventando quel che è oggi, un detenuto esemplare, laureato con 110 e lode alla Federico II di Napoli. Grassonelli, affida la sua storia a Carmelo Sardo perché proprio lui, ai tempi cronista di nera per Teleacras di Agrigento, raccontava le stragi da lui commesse. Il giornalista incontrerà conversando con loro, gli studenti delle scuole superiori della città. La presentazione sarà moderata dalla giornalista Jana Cardinale con gli interventi dei docenti Luigia Ingrassia, Angela Guercio e Nino Rosolia. Aprirà i lavori la professoressa Giusy Patti dell’“Abele Damiani”, concluderà Cecilia Catalano. Durante la presentazione verranno inoltre proiettate delle immagini inedite del docufilm “Ero Malerba” diretto da Toni Trupia, tratto dal libro, in concorso al CortinaMetraggio. La cittadinanza è invitata a partecipare. Carmelo Sardo sarà a disposizione dei colleghi giornalisti che vorranno intervistarlo prima della presentazione.
Carmelo Sardo è nato a Porto Empedocle (AG). Giornalista professionista, vice capo redattore cronache TG5. Ha cominciato come cronista nel 1983 al “Giornale di Sicilia” e a Teleacras di Agrigento. Ha collaborato per sette anni al quotidiano L’Ora di Palermo occupandosi anche di inchieste sulla mafia agrigentina. Negli ultimi due anni a Teleacras è stato direttore del telegiornale. Poi il passaggio al TG5 nel 1998. Il 2 marzo del 2010 è uscito il suo primo romanzo edito da Mondadori intitolato “Vento di tramontana”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|