Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 13/04/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ANAS - Vaticano ´a tu per tu´ con Papa Francesco

ANAS
Tre indimenticabili giorni a Roma, visiteremo il centro storico e la Basilica di San Pietro in Vaticano, ma soprattutto avremo la possibilità di partecipare all´udienza generale "Nel Segno di Francesco": un imperdibile momento speciale esclusivamente dedicato, voluto e organizzato, dall´ A.N.A.S. Associazione Nazionale di Azione Sociale.

"Non lasciatevi rubare la speranza", queste le parole pronunciate dal Santo Padre nel suo ultimo viaggio a Napoli.
Parole espresse con linguaggio semplice moderno, forte, incisivo e profondo, capaci di interpretare, in modo straordinario, il ruolo della Chiesa in un momento di grande difficoltà sociale e di transizione.
Il messaggio che in questi anni ha portato in giro per il mondo è universale e rappresenta una grande testimonianza non solo per i credenti ma per chiunque!
Grazie alla stretta cooperazione nata in passato con l’A.NA.S., a seguito delle reciproche finalità sociali comunemente intraprese, ho avuto l’opportunità straordinaria di essere un ospite speciale di questa magnifica esperienza, esperienza che mi è stato concesso di condividere con altri fortunati che vorranno meritarsi e godere di un momento speciale cosi intenso e spiritualmente profondo, raccolto per voi in questa gita speciale di tre giorni.

Partiremo il 19 maggio con pullman Gran Turismo, hotel a tre o quattro stelle efficienti ed accoglienti, in formula TUTTO INCLUSO, per condividere quest´evento unico. Arriveremo a Roma e saremo in 5.000 da ogni parte d’Italia insieme ai soci dell’A.N.A.S., è possibile si rendano disponibili i primi 100 posti a noi particolarmente riservati! Vi aspetto!

Maria Lo Piccolo 

Il programma prevede:

SCELTA PER TE...
A SOLI € 169,00
PARTECIPA ANCHE TU !
CONTATTAMI!


Roma, Città del Vaticano, Pompei:

1°Giorno:
Raduno dei partecipanti nei punti stabiliti. Sistemazione in pullman G.T. e partenza per il Lazio. Pranzo libero durante il percorso. Arrivo in serata in Hotel e sistemazione in camere riservate con servizi. Cena e pernottamento.

2°Giorno:
Prima colazione in Hotel e partenza per la Basilica di San Pietro in Vaticano. Partecipazione all´Udienza di Papa Francesco in posti preassegnati per incontrarlo personalmente. Pranzo in un ristorante tipico vicino al Vaticano.
Nel pomeriggio tour in pullman del lungo Tevere, Colosseo, Piazza Venezia, Altare della Patria, Bocca della verità, Arco Costantino e Circo Massimo, poi lunga passeggiata nel centro storico della capitale: Fontana di Trevi, Piazza di Spagna, Trinità dei Monti, Palazzo Chigi, Montecitorio, Pantheon, Palazzo Madama, e Via Condotti. In serata rientro in Hotel. Cena, tempo libero e pernottamento.

3°Giorno:
Prima colazione in Hotel e partenza per Pompei. Visita della Basilica della Madonna di Pompei (facoltativa la visita degli scavi) e rientro nei luoghi di origine con pranzo libero durante il percorso (facoltativo pranzo in ristorante tipico nelle Calabrie).

 

ALTRE NOTIZIE

A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto
Strage di Capaci: ricorre oggi il 32° anniversario. La dedica della Fondazione Falcone alle vittime della strage di Casteldaccia.
Oggi 23 Maggio 2024, a 32 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta (Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web