Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Un caffè con... il 11/04/2015 da REDAZIONE REGIONALE

Roberto Tumbarello

Roberto
In democrazia la libertà deve essere illimitata e incondizionata. Il solo confine è la libertà
degli altri. Sono i mediocri, gli ignoranti e i corrotti a non apprezzarla e volerla limitare

DIARIO di Roberto Tumbarello di sabato 11 aprile 2015


Giochi di potere
Si sentono le meningi degli ingenui spremersi da quando De Luca vinse le primarie in Campania. Nessuno si spiega come sia possibile candidare un personaggio ineleggibile. Del mistero si parla nei talk show, nei dibattiti, in casa. Inutilmente. Non emerge alcuna logica. A nessuna bambola parlante è stata data la carica per illuminare l’elettorato. La teoria più gettonata, ma impossibile, è che sarà rivista la legge Severino che impedisce a un condannato, seppure solo in primo grado, di diventare presidente di regione. Ma modificare una norma richiede tempo, mentre le elezioni sono tra poche settimane. Come mai, a tanta intellighentia cui abbiamo affidato, incoscienti, la gestione delle nostre vite è sfuggito questo semplice divieto? È impossibile. Ci sono già alcuni precedenti. Nessuno può fare un simile errore. Ci deve essere una ragione che ci sfugge. Ecco perché si fa strada il sospetto che il PD abbia voluto appositamente eliminarsi per far vincere l’avversario. Chissà come mai. Magari è una delle clausole contenuta nel Patto del Nazareno. Sarà forse geniale ma inaffidabile, come la maggior parte dei recenti accordi. Speriamo che la vera spiegazione, magari banale, sia, però, leale.

Incentivi paralleli
La polizia a Genova – al G8 del 2001 – esagerò di propria iniziativa. Non ci fu alcun movente, né mandanti. Fecero una carneficina di loro iniziativa perché avevano in antipatia quegli studenti. Qualcuno fu giustamente condannato, ma fece, poi, una strepitosa carriera in attività completamente diverse e più remunerative. Fu, però, una coincidenza che fossero tutti premiati. Altri se la cavarono grazie alla prescrizione. Ci fu persino chi, assolto, perdette i vantaggi goduti dai colpevoli. La settimana scorsa la Corte europea ci ha tirato le orecchie perché non fu solo repressione violenta, come per 14 anni abbiamo fatto credere agli sprovveduti, ma tortura. Reato sconosciuto, ma subito in cantiere. Non si cercano gli ispiratori. Non ce ne furono o non si vogliono individuare? Magari sarebbero applauditi e più votati, se per caso fossero politici. La violenza affascina l’elettore perché va di pari passo con la dabbenaggine. Non stupiamoci, quindi, di essere il fanalino di coda in Europa.

Come sprecare la vita
Col cellulare e l´iPhone crediamo di avere risolto il problema della noia. In treno o in aereo, in tram e in autobus, persino in macchina se fermi al semaforo, nelle sale d’aspetto, dal parrucchiere o dal dentista, giovani e adulti, uomini e donne, parliamo o chattiamo, navighiamo su internet o su Facebook, scriviamo email o mandiamo sms. Persino gli autisti di autobus con l´auricolare, che la legge autorizza alla guida, come se il cervello sia in grado di controllare due azioni contemporaneamente. L’uso di tali strumenti va sostenuto per incrementare i consumi. Sprechiamo, così, preziosi e irrecuperabili momenti di vita, che, nel frattempo scorre inesorabile. Ci annoiamo perché non abbiamo interessi di alcun genere. Eppure, davanti a noi passa un film sempre diverso e inedito, meraviglioso. Si alternano rumori, odori, colori, persone, bellezze naturali e artistiche di cui non godiamo perché, essendo ormai abituati alla banalità e alla superficialità di conversazioni inutili, non li apprezziamo. La tecnologia non procura sensazioni. Guardandoci attorno, invece, ovunque ci troviamo, tutti i nostri sensi possono esplodere e gioire. Mentre noi li usiamo stoltamente soprattutto per le funzioni fisiologiche.
Il gioco dello scaricabarile
Diktat. Le telecamere non possono entrare all’Expo fino al giorno dell’inaugurazione. In Italia anche il problema della disorganizzazione e dell’inefficienza si risolve nascondendolo. Abbiamo poco più di due settimane di tempo per inventarci una giustificazione. Non sarebbe facile. Ma da un po’ di tempo siamo insuperabili nell’inventare balle e soprattutto nel farle credere. Il segreto da custodire è l’assurdo ritardo nei lavori. Il più indietro, ovviamente, è il padiglione italiano. Non si saprà mai di chi è la responsabilità. Non cerchiamo mai i colpevoli, che potrebbero rivelare l’intera rete delle complicità. Per recuperare il tempo sprecato, si dovrebbe lavorare H/24. Ma non ci sono più i fondi per pagare lavoro notturno e straordinario. Sono spariti. Non solo le nozze, anche l’Expo ora facciamo con i fichi secchi. Doveva essere un’occasione di rilancio per il paese. Un tempo eravamo apprezzati per gli spaghetti, la pizza e il mandolino. Oggi additati per la corruzione.

 

ALTRE NOTIZIE

Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web