Inserita in Politica il 08/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SVILUPPO ITALIA SICILIA, VIRZI’ (UGL CREDITO), METTEREMO IN CAMPO TUTTE LE NOSTRE ENERGIE PER SCONGIURARE UNA CRISI AZIENDALE IRREVERSIBILE
“Prima di arrivare ad uno stato di crisi aziendale senza ritorno, la Federazione del Credito di Palermo dell’Ugl Credito, unitamente alle organizzazioni sindacali di Sviluppo Italia Sicilia, metterà in campo tutte le energie e competenze per debellare un atteggiamento incongruente da parte del Management della Società e del Socio Unico Regione che stà lasciando lentamente morire la sua partecipata”. A dichiararlo è Filippo Virzì, Segretario Provinciale dell’Ugl Credito di Palermo, che aggiunge “ considerata la grave crisi economico-finanziaria della società Sviluppo Italia Sicilia che non corrisponde le retribuzioni ai lavoratori da sei mensilità a causa di una gestione deficitaria da parte del management, l’Ugl Credito congiuntamente ai sindacati di categoria, Fabi, Fiba CISL, Fisac CGIL e Uilca UIL, ha richiesto un’audizione urgente al Presidente della Commissione Bilancio e Programmazione, On. Nino Dina, al fine di richiedere con forza quali azioni concrete nell’immediato il Socio regione intende agire per garantire la continuità aziendale e la tutela occupazionale dei lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia”. “Ma non è tutto - conclude il sindacalista - ho interessato personalmente il neo reggente dell’Ugl Sicilia, Giuseppe Messina, chiedendogli un forte impegno da parte della confederazione al fianco dei lavoratori di Sviluppo Italia Sicilia, oramai stremati e sfiduciati, al fine di sbloccare il fondo di 1,2 M/euro istituito dalla Legge Regionale 3/2015. Il fondo, votato all´unanimità dal Parlamento Siciliano, consentirebbe il rilancio della Società, oggi di fatto bloccata, e garantire la continuità lavorativa ai settantasei dipendenti che, con elevato senso di responsabilità, hanno sottoscritto nei giorni scorsi un accordo per la riduzione dei costi del personale”. (v.c.)
PA: 09.04.2015
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|