Inserita in Cronaca il 08/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CON MICHELIN NELLE SCUOLE DI TRAPANI SI STUDIA LA MOBILITÀ: ARRIVA NELLE CLASSI ´IL FUTURO SI FA STRADA´
Il viaggio fa da filo conduttore a un progetto educativo che stimola i più giovani a vivere la mobilità in modo intelligente e responsabile.
Trapani, 8 aprile 2015 – Arriva nelle scuole di Trapani Il Futuro si fa Strada, il progetto ludico-didattico di educazione alla mobilità che Michelin offre a insegnanti, studenti e famiglie delle scuole elementari e medie italiane.
Viviamo nell’era della tecnologia e della comunicazione e mai come oggi il viaggio è diventato una consuetudine e quello della mobilità un concetto di primaria importanza su cui riflettere. Grazie alla rete di strade e alla disponibilità di mezzi di trasporto pubblici e privati, crescono le possibilità di movimento ma contemporaneamente cresce anche il bisogno di sicurezza, per le persone e per l’ambiente.
Con Il Futuro si fa Strada Michelin offre alle scuole un sistema completo di risorse didattiche per supportare gli insegnanti nella formazione di cittadini sempre più attenti a vivere la mobilità in modo intelligente, responsabile e proiettato al futuro.
1.800 classi riceveranno gratuitamente altrettanti kit didattici con una guida per il docente, ricca di spunti multidisciplinari, un magazine interattivo dedicato a studenti e famiglie e materiali per tutta la classe tra cui le carte Michelin dell´Italia e dei Paesi Europei.
Il tema del viaggio guida i ragazzi, gli insegnanti e le famiglie attraverso un percorso ludico-educativo che esplora la mobilità secondo diversi ambiti di interesse didattico: la tecnologia, la geografia, l’economia, la scienza, la cittadinanza, opportunamente declinati secondo la fascia d’età a cui si rivolgono. Nel loro percorso i giovani studenti sono accompagnati da viaggiatori speciali, personaggi famosi, realmente vissuti o immaginati dalla fantasia di scrittori. Ippocrate, Darwin, Marco Polo, Cristoforo Colombo, Carlo Linneo e molti altri aiuteranno le classi a esplorare il tema della mobilità approfondendone di volta in volta un aspetto differente: dalle nuove tecnologie al turismo responsabile, dalla sostenibilità agli scambi commerciali, senza mai dimenticare la sicurezza stradale.
Per tutti, il traguardo del divertente concorso educativo Il mio viaggio è una bella storia, che invita i ragazzi a raccontare un’esperienza di viaggio da un punto di vista diverso dal solito: mescolando realtà e fantasia, tecnologia e manualità, le classi sono chiamate a narrare il loro viaggio stra-ordinario in compagnia di uno dei viaggiatori speciali. Si possono presentare elaborati sotto qualsiasi forma – dal plastico al fumetto, dal disegno al power point – per aggiudicarsi il primo premio del concorso: una biblioteca di testi sul tema del viaggio del valore di 1.000 euro e un contributo ai viaggi di istruzione o uscite didattiche del valore di 800 euro.
L’iniziativa è inoltre supportata dal sito www.michelinfascuola.it, dove le classi potranno trovare news, video, giochi e attività da svolgere a scuola o a casa.
Per ulteriori informazioni: Alessia Benenti – La Fabbrica -– 02-485411 - 339-6189734 - abenenti@lafabbrica.net
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|