Inserita in Cronaca il 25/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LEGAMBIENTE - Il primo Fablab in una scuola del sud ed il primo in Italia della rete dei Fablab@school promossa dall´ Università di Stanford. Venerdì 27 marzo l’inaugurazione all’Iti Vittorio Emanuele III.
Nell’ambito della manifestazione "Panormus. La scuola adotta la città", per la sezione Palermo Scientifica, venerdì prossimo, 27 marzo, sarà inaugurato il Fablab scolastico, allestito con il contributo di Fondazione con il Sud, all´Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III, (in via Duca della Verdura, ingresso per il Fablab da via Laurana 24). L’iniziativa FabLab@School Palermo mira a combattere la dispersione scolastica in due scuole della città tramite la messa in rete di soggetti pubblici e privati con un bagaglio eterogeneo e multidisciplinare di competenze.
La partnership è costituita da 11 soggetti: Legambiente Sicilia, PALERMOSCIENZA, YAM srl, Cooperazione Internazionale Sud Sud (CISS), Consorzio ARCA, l’Istituto Comprensivo Karol Wojtyla, l’Istituto Tecnico Industriale Vittorio Emanuele III, I-Labs srl, il Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, l’VIII Circoscrizione e l’Assessorato alla Scuola del Comune di Palermo.
Il FabLab (laboratorio di fabbricazione) è una piccola officina che offre fabbricazioni digitali personalizzate, contiene strumenti quali computer, frese a controllo numerico, stampanti 3D ed altri oggetti che consentono la trasformazione di progetti digitali in oggetti. La logica dell’open source e del creative commons community è costitutiva del concetto stesso di laboratorio di fabbricazione. Il FabLab@School- Palermo integra al suo interno stampanti 3d di vario formato, è prevista l´acquisizione di stampanti dalla misura massima di 70x40 cm, una fresatrice con una area di lavoro da 300x150 cm, vinyl cutter, elettroutensili vari, banchi da lavoro, scanner 3d che verranno utilizzati durante i corsi, seminari, workshop su varie tematiche, dalla prototipazione rapida all´elettronica, dalla modellazione 3d alla produzione di piccole serie.
Sempre all´interno di “ Panormus. La scuola adotta la città”, il Fablab@school Palermo , nella sua dell’Iti Vittorio Emanuele III, organizza laboratori sulle tematiche: ambiente e riciclo: venerdì 27 dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30 sabato 28 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 domenica dalle ore 10.00 alle 13.00
Lo spazio Fablab, nel pomeriggio sarà aperto alla cittadinanza, con condizioni di accesso e fruizione dei macchinari favorevoli per i giovani. E’ previsto un programma ampio di attività laboratoriali di educazione all’ambiente, alla cittadinanza attiva, di conoscenza scientifica e tecnologica, affiancate da percorsi di accompagnamento e orientamento e supporto al gruppo docente; nel complesso si favorirà l’implementazione delle metodologie dell’educazione non formale ispirandosi alla pedagogia di Freire e promuovendo la partecipazione della comunità educante.
Contatti https://www.facebook.com/fablabatschool www.fablabatschool.it
25 marzo 2015 L’ufficio stampa Teresa Campagna
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|