Inserita in Politica il 23/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LIONS - Momenti di riflessione e grande commozione durante la conferenza del Lions su Rocco Chinnici
Tommaso La Croce: «L’insegnamento di questo martire ci ispiri nelle nostre azioni quotidiane»
Castelvetrano (23/03/2015) «La presenza oggi, a Castelvetrano, di Caterina Chinnici è un grande motivo d’onore per il Lions club di Castelvetrano Selinunte che con questa iniziativa sottoscrive un altro dei momenti più suggestivi degli oltre 50 anni della sua storia». Ѐ quanto dichiarato da Tommaso La Croce, presidente del club service castelvetranese, durante la conferenza dal titolo «Rocco Chinnici: l’esempio di un padre, il coraggio di uomo», che si è tenuta sabato scorso nell’Istituto “G.B. Ferrigno” e nell’ambito della quale è stato presentato dalla giornalista e scrittrice Caterina Mangiaracina il libro «Ѐ così lieve il tuo bacio sulla fronte» scritto dalla stessa Caterina Chinnici, europarlamentare e figlia del magistrato fondatore del pool antimafia ucciso dalle cosche nel 1983. Un’attività culturale incentrata sui temi della legalità e della giustizia sociale, che ha fatto vivere momenti di grande riflessione e commozione all’intero pubblico, ma soprattutto agli studenti che in più occasioni si sono alzati, interrompendo con lunghi applausi gli interventi dell’europarlamentare. Uno dei momenti più significativi è stato quello in cui Tommaso La Croce ha donato a Caterina Chinnici la Charter redatta dalla fondazione del Lions che annovera, tra i primi soci del club castelvetranese costituito nel 1961, proprio la presenza di Rocco Chinnici, «un uomo coraggioso, grande servitore dello Stato e padre amoroso, che ha fortemente sentito la responsabilità e il senso del dovere verso le istituzioni, la società e i giovani, sino al punto di andare, consapevolmente, incontro al sacrificio supremo, donando la propria vita per permettere alle nuove generazioni di vivere in un mondo migliore e più giusto». All’incontro hanno preso parte, tra il pubblico, anche alcuni parenti di don Pino Puglisi, tra cui il fratello Gaetano, e il presidente del “Centro Padre Nostro” di Brancaccio a Palermo, Maurizio Artale della cui presenza Tommaso la Croce si è detto «molto onorato». «Mi ritengo – ha aggiunto – pienamente soddisfatto della riuscita di questa iniziativa, che ha potuto contare sulla grande capacità dei relatori di pervadere gli animi dei giovani di quella legittima indignazione e rabbia che ognuno di noi deve sentire e manifestare contro quella vile organizzazione di delinquenti chiamata mafia che, proprio con i suoi vigliacchi sistemi ci ha privato di uomini coraggiosi e generosi come Rocco Chinnici, ma anche di tanti altri servitori della Stato che non vanno dimenticati, quali il giornalista Mauro De Mauro, il capo della Squadra Mobile di Palermo Boris Giuliano, il presidente della Regione siciliana Pier Santi Mattarella, Pio La Torre, don Pino Puglisi, il Generale Dalla Chiesa e i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Per rendere onore al loro martirio – ha detto inoltre - è necessario fare in modo che il loro insegnamento ci ispiri in ogni nostra azione quotidiana nella famiglia, nel lavoro e nei rapporti sociali, aiutandoci a trovare la forza e il coraggio necessari per lottare sempre contro le insidie e i mali della nostra società, dove purtroppo ancora impera la delinquenza mafiosa». Il presidente del Lions ha infine rivolto un sentito ringraziamento a Caterina Chiannici e a Caterina Mangiaracina per la qualità degli interventi, al dirigente scolastico Pietro Ciulla per l’ospitalità, al sindaco Felice Errante per aver patrocinato l’iniziativa e all’ing. Antonio Colaci «per aver svolto un ruolo prezioso e insostituibile nella realizzazione della stessa».
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|