Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 19/03/2015 da Gabriele Li Mandri

Borussia Dortmund-Juventus 0-3: Auf wiedersehen Champions

Borussia
Il mercoledì è la notte del grande calcio, delle partite spettacolari, dei campioni ultraterreni: è in poche parole il mercoledì di Champions, con la sua musichetta che folgora i cuori di chiunque ami il calcio, che si tratti di giocatori, di allenatori, di dirigenti o di tifosi. È indifferente, perché in certi palcoscenici non contano i milioni percepiti, ma l’emozione che provoca una competizione che non ha eguali al mondo: si è tutti un po’ bambini, quando la si gioca. Con la freschezza, le emozioni ed i rischi che comporta il caso.

Questa era l’unica paura della Juventus stasera: una squadra storicamente abituata a giocarla, e anche a perderla all’ultimo capitolo, che dopo aver archiviato il campionato aveva l’esigenza di continuare a rendere viva la stagione, per un sogno che le sfugge di mano da ben 19 anni. Questa Juve non è più la Juve degli esordienti europei, della ricostruzione post-Calciopoli: è una squadra matura, con esperienza internazionale e con il gravoso compito di non poter più deludere le aspettative.

Dopo l’uscita ai quarti contro il Bayern di due anni fa, vissuta come una cavalcata miracolosa, e l’uscita ai gironi lo scorso anno contro il Galatasaray, vissuta invece come un’umiliazione, questo doveva essere obbligatoriamente l’anno del riscatto europeo. Via le paure, via lo spauracchio tedesco già fatale in passato, fuori gli attributi e, soprattutto, quella leggerezza d’animo che solo chi ha preso coscienza della propria forza può padroneggiare: è così che si ambisce ad un traguardo europeo. E la Juve, evidentemente, l’ha capito

Lo ha capito Allegri, e lo ha fatto capire agli 11 in campo con le sue scelte tattiche: dopo il 2-1 dell’andata, l’italianissima tentazione di chiudersi e ripartire in contropiede era più di un’ipotesi. Lo spettro del 3-5-2, croce europea e delizia italiana della Juventus targata Conte, aleggiava sul Signal Iduna Park come uno sparti-acque generazionale: la scelta di proseguire col 4-4-2 ha detto, prima ancora di giocare, quale sarebbe stato lo spirito bianconero. Votato all’attacco, com’è giusto che sia per far brillare le proprie capacità e non affidarsi ad un’attesa che in Europa può essere fatale.

È andata come doveva andare: Juventus padrona incontrastata del campo, trascinata dai suoi fuoriclasse, cinica quando serviva e sprecona quando se lo poteva permettere. Una gara senza appello che, salvo 20 minuti di sterile possesso del Borussia dopo l’infortunio di Pogba, non ha visto i tedeschi toccare palla. Certo, quest’anno non è il miglior Borussia di Klopp, tanto tecnico e dinamico da far ammattire chiunque, ma uno 0-3 del genere non lascia spazio a dubbi: è stata una partita con la P maiuscola. Lo è stata soprattutto quella di Tevez (due tiri, due gol, un assist a Morata), un campione che dopo 5 anni di digiuno s’è finalmente svegliato nel palcoscenico che la sua classe merita, e che adesso rende più reale quel famoso sogno coccolato da 19 anni.

La strada è lunga e chiaramente in salita, ma per il momento i bianconeri possono battersi, con merito, le mani a vicenda: nessun addio alla Coppa, ma solo un arrivederci ad aprile. Auf Wiedersehen, Juventus

Gabriele Li Mandri

Commenti
20/03/2015 - BENE COSI JUVE IN CAMPIONATO POI SI PARLA DI SUGGESTIONE PSICOLOGICA MA LA ROMA CHE SI LAMENTA SEMPRE E" FUORI DALLA COPPA CAMPIONI FUORI DALLA COPPA UEFA FUORI DALLA COPPA ITALIA E A QUASI VENTI PUNTI DALLA JUVE DA DELIRIO (roberto)

 

ALTRE NOTIZIE

Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web