Inserita in Politica il 17/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MALTEMPO A MARSALA: IL COMUNE INTERVIENE IN CONTRADA SAN GIUSEPPE TAFALIA
Sollecitato l´Organo provinciale per liberare i canali di scolo in contrada Giunchi/Dammusello
Avviare lavori urgenti in contrada San Giuseppe Tafalia per garantire l´incolumità pubblica. È quanto dispone l´ordinanza del Commissario straordinario Giovanni Bologna per far fronte alla grave situazione in cui versa la strada comunale che collega la suddetta contrada con Fontanelle. A causa delle copiose piogge dello scorso febbraio, infatti, si sono riattivate varie sorgenti naturali esistenti in aree private. L´acqua tracimata ha allagato la limitrofa sede viaria, non ancora percorribile, che costituisce costante pericolo per i cittadini. Inoltre, come si evince dalla relazione redatta a seguito sopralluogo dei tecnici comunali, la stessa acqua ha già invaso e continua ad invadere le zone abitate lì esistenti. La soluzione adottata, contenuta nel provvedimento commissariale, è quella di creare un bacino di accumulo controllato mediante la realizzazione di un dosso trasversale carrabile, l´apertura di un varco nel limitrofo muro di cinta, nonché la creazione di un canale di convogliamento delle acque. Queste, saranno riversate su alcuni terreni incolti e non interessati da fabbricati civili, senza arrecare danni significativi. Una spesa quantificata in circa 3 mila euro, che comporta altresì “l´occupazione temporanea e d´urgenza di proprietà private”. Si tratta di un atto eccezionale, emanato dal Commissario Bologna nella qualità di “Ufficiale di Governo”. L´occupazione dei terreni avrà la durata di un mese, salvo proroga. Gli stessi verranno riconsegnate ai legittimi proprietari al rientro della situazione di emergenza. E sempre a causa del maltempo che ha colpito Marsala, un altro stato di emergenza esiste tuttora anche sul versante nord della città, nelle contrade Giunchi/Dammusello. L´allagamento della SP 21 – e delle strade vicine alla linea ferrata che portano alla litoranea provinciale – è provocato dall´ostruzione dei canali di scolo che immettono nel limitrofo Canalone. Tutto questo è stato più volte rappresentato al competente Libero Consorzio comunale di Trapani (ex Provincia), chiamato ad intervenire con urgenza. Il Commissario Bologna, in pratica, ribadisce che l´intasamento è provocato da erbacce e materiali vari che non consentono il libero deflusso delle acque meteoriche, con notevoli problemi per la circolazione e le abitazioni. Intanto, cominciano a giungere al Comune diverse segnalazioni di danni ( con conseguenti richieste di risarcimento), così come la stessa Amministrazione aveva sollecitato sia a supporto della dichiarazione di emergenza già rappresentata agli Organi competenti; sia in vista del riconoscimento dello stato di calamità, con danni quantificati in circa 4 milioni di euro.
Alessandro Tarantino ***
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|