Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 16/03/2015 da Gabriele Li Mandri

Il punto sulla Serie A: la domenica delle rivincite

Il
In attesa dei piatti forti di lunedì, decisivi per tanti aspetti, questa domenica spezzettata dai turni infrasettimanali di Europa League non ci ha comunque lasciati a bocca asciutta, anzi: è stata per tanti versi la domenica delle rivincite. Rivincite, per alcuni giocatori giudicati finiti o per sopraggiunta vecchiaia o per talento mai esploso. Rivincite, ancora, per giocatori partiti dal basso che non chiedono altro che una vetrina per mettersi in mostra agli occhi del campionato italiano.

In una domenica in cui le uniche due big in campo han faticato da paura, non poteva che essere altrimenti: quando non è l’eccellenza a spingere sull’acceleratore ci pensa la fame, la voglia di rivalsa, il sudore della fronte e l’umiltà. Ed è bello che sia così, dato che il nostro calcio non vive esattamente tempi di vacche grasse: mancasse anche quello, faremmo meglio a chiudere baracca e burattini e vivere la Serie A con VHS e videoregistratori, ammesso che ne esistano ancora.

Fortunatamente, al nostro campionato operaio non mancano uomini di fatica, e che uomini. Chiedere ad un certo Luca Toni: 37 anni suonati, una ribalta conquistata tardi in Serie A ma difesa coi denti, un Mondiale vinto, la consacrazione internazionale al Bayern, il ritorno in Italia, l’occasione fallita con Roma e Juve, la pensione negli Emirati Arabi. Mancavano solo le scarpette appese al chiodo, per chiudere una carriera più che dignitosa, e invece Toni s’è rimesso in gioco al Verona: 20 gol il primo anno e 13 il secondo, di cui 7 segnati nelle ultime 6 partite. La doppietta che ha distrutto il Napoli è stata solo l’ultima (in ordine temporale) rivincita di un giocatore che mai vorremmo veder smettere di giocare: per qualità umane, per fiuto del gol, per affetto. E quel momento non è ancora arrivato.

Ma per essere considerati “bolliti” non serve avere necessariamente 37 anni: Alberto Paloschi, ad esempio, ne ha solo 25 ma è come se fossero 40. Non per esperienza, anche se oramai siamo abituati da tempo a vederlo saltellare fra campo e panchina come un leprotto, ma per giudizi: è un calciatore finito, scassato, inesploso, intristito, che ha deluso le aspettative. Vorrei vedere voi esordire con la maglia rossonera in Serie A a 18 anni, segnare dopo 18 secondi il gol decisivo e sentirsi chiamare “predestinato” da un certo Carlo Ancelotti. Per non parlare dei paragoni con Pippo Inzaghi. Pressioni del genere si reggono solo se si è campioni strepitosi: Paloschi non lo è e non lo sarà mai, ma con la doppietta che ha permesso al Chievo di stendere il Genoa ha ricordato a tutti che non serve essere Pippo Inzaghi per trovare la propria strada. Anche se ci dovesse volere del tempo.

Le rivincite non si sono comunque esaurite qui. Rimangono altri due giocatori, grandi protagonisti della domenica, a meritarsi un posticino in questa speciale classifica dei meno abbienti: il primo è Gregoire Defrel, il secondo è Nicola Sansone. Il francese del Cesena è un caso più unico che raro: classe ’91, solamente quattro anni fa calcava i prati della Lega Pro con la maglia del Foggia e oggi, oltre a qualche gol che non fa mai male, sta attirando le attenzioni di tante big italiane ed europee. Quello spettacolare pallonetto che ha messo tanta paura all’Inter, poi pareggiato da Palacio, è solo l’ultimo dei colpi di un giovane che ricorda molto Muriel: bruciante nello scatto e con il vizio dell’assist. Di strada ne ha fatta: la speranza è che continui a farla.

La storia di Sansone è particolare: nato in Germania e aggregato alle giovanili del Bayern, è stato snobbato dai tedeschi passando a Parma da svincolato. Poi l’esordio in Italia in Serie B col Crotone, il ritorno a Parma fatto più di ombre che di luci, e quel passaggio al Sassuolo lo scorso gennaio con le prime scintille da giocatore vero. Per farsi notare ha scelto proprio gli ex: due gol, un assist e un rigore procurato, per quella che si può tranquillamente definire la partita perfetta. Questa estate probabilmente Berardi partirà, destinazione Juventus: starà a Nicola approfittare della chance per provare a dimostrare che chi fatica può andare oltre una semplice domenica di rivincite. E questo vale per tutti.

Gabriele Li Mandri


 

ALTRE NOTIZIE

Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web