Inserita in Politica il 05/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: OSSERVATORIO RIFIUTI ZERO E STATO DELL’ARTE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, LA PAROLA AL V/SINDACO CUSUMANO
Si è svolto martedì pomeriggio, 3 marzo, presso il Palazzo di Città di Alcamo un incontro dell’Osservatorio Rifiuti Zero alla presenza di: V/Sindaco con delega all’ambiente Salvatore Cusumano, Giusy Cicero, V/presidente dell’associazione no profit Zero Waste Sicilia, Antonino Provenza, dirigente scolastico, rappresentante degli istituti alcamesi, Rosanna Vicari, rappresentante dei cittadini, Benedetto Cottone dell’Aimeri Ambiente. La media della percentuale di RD è del 45% effettivo e secondo Giusy Cicero, Vice Presidente dell’associazione no profit Zero Waste Sicilia, è la migliore percentuale della regione considerata l’estensione territoriale di Alcamo e il numero di abitanti. “Se tutte le amministrazioni adottassero il buon esempio della municipalità di Alcamo, non saremmo più il fanalino di coda dell’Italia per la gestione rifiuti. Questi risultati si sono potuti ottenere grazie ai servizi che l’amministrazione offre ai cittadini e ai controlli messi in atto giornalmente.“ afferma Giusy Cicero. Il vicesindaco, Salvatore Cusumano, “un grazie alla comunità alcamese per l’impegno profuso nell’effettuare la Raccolta Differenziata, permettendo di classificare i materiali post consumo in una fascia alta.” E sempre Cusumano ha anticipato, nel corso dell’incontro, alcune decisioni prese in considerazione all’interno dell’Osservatorio e in attesa di essere deliberate “ci sarà una modifica del calendario che premierà quei cittadini virtuosi che hanno messo in pratica la Riduzione dei rifiuti. Si dovrebbe passare al conferimento RSU da 3 a 2 volte settimanali e da 3 a 2 del conferimento della frazione organica. Per chi effettua il compostaggio domestico ed è iscritto all’albo compostatori ci sarà una riduzione sulla TARI del 40% della parte variabile, sconto applicabile dal mese in cui ci si iscrive. Altri incentivi saranno applicati per chi conferisce direttamente al CCR, Centro Comunale di Raccolta”. E continua Cusumano “da marzo partiranno anche delle “campagne di colore”, alle porte dei cittadini saranno posti dei bollini, un colore per ogni azione che si metterà in atto. Il mese di marzo sarà associato al colore “Rosso – controllo alla porta” (i rifiuti devono essere posti dinanzi la propria porta e non sulla strada); aprile colore “Giallo - controllo il tuo rifiuto” (rispetto del calendario della differenziata); maggio “Verde – cittadino virtuoso” (saranno premiati i cittadini che si comportano nel migliore dei modi). “ Attraverso queste campagne gli addetti al ritiro dei rifiuti avranno modo di monitorare chi conferisce in maniera adeguata o meno e ci sarà una premialità per il cittadino virtuoso. E Ne approfitto per ringraziare fin da ora tutti gli operatori dell’Aimeri e i cittadini che sono certo collaboreranno per migliorare ulteriormente i servizi della nostra città.” conclude Cusumano. “Pratica del compostaggio domestico, riduzione di conferimento dell’RSU, incentivi per chi conferisce nel CCR, fanno parte di un percorso necessario per poter arrivare alla TIA, la tariffa che permette di pagare in base a quanto uno consuma.” Conclude a sua volta, la vice presidente della ZWS.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|