Inserita in Politica il 27/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - Il sindaco Castiglione invita la cittadinanza al rispetto delle regole e a un maggiore senso civico
Il sindaco Giuseppe Castiglione invita la cittadinanza a una maggiore collaborazione per il rispetto delle regole, con particolare riferimento alle norme che disciplinano il conferimento dei rifiuti e al codice della strada. Confidando nella sensibilità dei cittadini, infatti, il sindaco intende ribadire il messaggio più volte lanciato durante alcuni recenti interventi pubblici, nel corso dei quali aveva invitato i cittadini a un maggiore senso civico generale nel rispetto dell’ambiente, della vivibilità e del decoro urbano del territorio di Campobello e delle sue frazioni. Per quanto riguarda, in particolare, la raccolta dei rifiuti, il sindaco Castiglione invita i cittadini al rispetto del calendario, informandoli al contempo sull’attivazione del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti e RAEE a domicilio, chiamando tutti i giorni il numero 329 4234541 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 8.30-13.30 e nelle giornate di lunedì e mercoledì anche dalle 15.30 alle 17.30.
Per quanto attiene, invece, la vivibilità e la fruibilità del territorio, il sindaco informa altresì la cittadinanza che in questi mesi sono stati effettuati lavori per il ripristino di gran parte della segnaletica stradale orizzontale, con la modifica di alcuni sensi di marcia viari. La Polizia municipale della locale stazione si sta infatti adoperando per intensificare i controlli in tutto il territorio al fine di sanzionare eventuali trasgressioni. Considerato il numero limitato delle unità in organico, tuttavia, qualora se ne ravvisasse la necessità, così come previsto dalle norme vigenti, sarà possibile che le infrazioni vengano segnalate direttamente a mezzo posta, anche in assenza del fischio del vigile e senza che siano lasciati avvisi di accertamento sui veicoli. «La nostra Amministrazione – spiega il sindaco – non intende in modo assoluto vessare i cittadini, che tuttavia debbono rafforzare la propria collaborazione al fine proprio di evitare di incorrere in sanzioni. Il rispetto della cosa pubblica e del bene comune sono infatti le prime regole fondamentali del vivere insieme in una società che vuole essere democratica». Il Portavoce Antonella Bonsignore
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|