Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 22/01/2016 da Umberto Crispo

LIONS CLUB TRAPANI - CAMPAGNA GIOVANILE PER LA DONAZIONE DEL MIDOLLO OSSEO

LIONS
Il Lions Club di Trapani ha organizzato ieri, un interessante giornata dal titolo “Diventa donatore di midollo osseo – Diventa un eroe sconosciuto”. Lo scopo è quello di informare i giovani, di età compresa fra i 18 ed i 30 anni, su come diventare donatori di midollo osseo, e soprattutto quali ripercussioni questa donazione possa avere sulle speranze di vita di persone condannate ad una gravissima e letale malattia come la leucemia. Gli incontri con i giovani si sono svolti, presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Florio” durante l’arco della mattinata, e presso la Caserma “Giannettino” di Trapani nel pomeriggio.
Ottimi e chiarissimi relatori dell’incontro sono stati: il Dott. Vincenzo Leone delegato distrettuale del Lions Club sul tema oggetto dell’incontro; il Dott. Renato Messina Direttore del centro trasfusionale dell’Ospedale di Trapani; il Dott. Francesco Fabbiano Direttore ematologia Ospedale “Cervello” di Palermo ed il Dott. Gaetano La Barbera Presidente Regionale dell’Associazione Donatori Midollo Osseo.
Gli interventi che hanno riscosso il vivo apprezzamento dei giovani intervenuti agli incontri, e non poteva non essere così, sono state la testimonianza diretta di due coraggiosissime donne, una Donatrice di midollo osseo ed una Ricevente la donazione. Gli intervenuti sono rimasti pervasi da profonda commozione dal racconto della ragazza “Ricevente” che, narrando la propria durissima vicenda ha iniziato dicendo: “Avevo 29 anni e vivevo una viva spensierata, come tante persone pensavo che le cose brutte accadessero sempre agli altri, ma ad un tratto mi hanno comunicato una “sentenza”, hai contratto la leucemia”. E poi, alla fine del suo racconto, oggi guarita, con ferma determinazione e forse grazie anche a questa, ha detto: “Scenderò di nuovo sui campi verdi, oltre a quello della Vita anche in quelli di calcio, nei quali facevo l’arbitro”.
Riflettere su queste parole, pensare che si abbia la possibilità con un piccolo gesto – fare un’analisi del sangue ed essere iscritti in un registro – di poter ritornare a fare risplendere il sole nella vita di una persona e della sua famiglia, è quello che ci deve indurre a diventare Donatori. Questo il messaggio sotteso nel secondo intervento, quello della signora Donatrice di midollo osseo. Abbiamo visto una persona radiosa, ottimista, comunicativa, ansiosa positivamente di coinvolgere i ragazzi nel diventare Donatori, perché questo atto potrebbe renderli partecipi di una cosa importantissima, salvare una vita umana, non idealmente o metaforicamente ma concretamente, come anche lei ha già sperimentato. La donatrice ha detto: “ho donato una piccola parte di me, ma ne ho ricevuto una grandissima gioia nel mio Cuore”. Ed è con la promessa di questa stessa gioia che il Presidente del Lions Club di Trapani Massimo Catania invita tutte le persone sane, comprese fra i 18 ed i 40 anni, a diventare Donatori.

 

ALTRE NOTIZIE

IL CARNEVALE DI SCIACCA AL FESTIVAL DI SANREMO 2025
Grazie alla media partnership con IL GIORNALE DI SICILIA, il Carnevale di Sciacca è approdato nella città dei fiori in occasione del 75°...
Leggi tutto
L´INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON RETROTERRA MIGRATORIO: dall´accoglienza alle pari opportunità
Casa della Comunità Speranza, associazione che da 15 anni si occupa di percorsi di crescita di grandi e bambini nel centro storico di Mazara de...
Leggi tutto
GIOCHI DEL PASSATO”: ALL’I.C. “DE GASPERI – DE VITA” SI FESTEGGIA LO SPORT
Giorno 13 febbraio 2025, presso la palestra del plesso di Terrenove, si è svolto l’evento “I giochi del passato”. Ancora una volta l’I.C. “De ...
Leggi tutto
Comunicazione delle Erogazioni Liberali all’Agenzia delle Entrate: scadenza 17 marzo 2025
Desideriamo informarvi riguardo l’obbligo di comunicazione delle erogazioni liberali ricevute nell’anno 2024 da parte degli enti del Terzo Settore e a...
Leggi tutto
PROMOZIONE DELLA SICUREZZA IN RETE ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’11 Febbraio in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo si è celebrato il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurez...
Leggi tutto
Seminario Informativo: “Conciliare il lavoro e la famiglia: come fare?”
Nell’ambito del progetto “ERA”, finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipart...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web