Inserita in Salute il 05/07/2013
da redazione
Matrimonio tra cugini di primo grado mette a rischio salute futuri figli
Il matrimonio tra cugini di primo grado raddoppia il rischio che, da questa unione, nascano bambini con malformazioni. A confermarlo uno studio che è stato organizzato per dare una risposte ai tassi di decesso e anomalie congenite più elevati rispetto a quelli attesi nei neonati della comunità pakistana a Bradford, Regno Unito.
Il rischio di avere un bambino con difetti alla nascita - di solito cardiaci o del sistema nervoso, che a volte possono essere fatali - in generale è limitato, ma sale dal 3% nella popolazione pakistana e al 6% tra coloro che qui hanno sposato un consanguineo.
Ogni anno, in Inghilterra e nel Galles, ci sono circa 90 morti fra i piccoli della comunità pakistana a causa di difetti di nascita. Ma la questione è molto delicata perchè il “matrimonio in famiglia” è una tradizione culturale consolidata.
Studi precedenti avevano provocato polemiche, ma l´autore principale della nuova indagine, Eamonn Sheridan, assicura che questa volta c´è stata una forte partecipazione della comunità di Bradford, che ha consentito di monitorare 13.500 bambini nati nel Bradford Royal Infirmary tra 2007 e il 2011.
Gli scienziati hanno esaminato una serie di fattori che potrebbero avere un ruolo nei difetti alla nascita, tra cui la scarsa alimentazione, l´obesità e il fumo nelle madri. Il fumo materno, l´uso di alcol e l´eccesso di peso non sono risultati fattori di rischio in questa popolazione, mentre una maggiore educazione nelle madri è emerso come fattore protettivo in tutte le etnie.
I ricercatori della Leeds University, che ne parlano su ´The Lancet´, hanno concluso che la pratica culturale del matrimonio tra cugini di primo grado è il fattore che più di ogni altro influisce sul fenomeno, anche più delle carenze nutrizionali tipiche della zona in cui lo studio è stato effettuato: il matrimonio con un parente stretto rappresenta la causa di quasi un terzo (31%) di tutti i difetti alla nascita nei neonati pakistani.
Gli esperti sperano ora che nel Regno Unito possa accadere quello è si è verificato in Norvegia dopo il 2009, anno in cui è stato pubblicato uno studio simile: è stata avviata a una campagna di sensibilizzazione e le nascite di bimbi con anomalie è regredita.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|