Inserita in Politica il 22/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
FESTA DELL´ALBERO AL RUGGIERI
Nella giornata di ieri, 21 novembre, il Liceo Scientifico "Pietro Ruggieri" di Marsala ha celebrato la Festa nazionale dell´albero 2015, con la collaborazione di Legambiente, rappresentato per l’occasione da Michele Incandela, e con la Presidente del circolo locale, Letizia Pipitone. Quest´anno la festa degli alberi è dedicata ai cambiamenti climatici, tema centrale della COP 21 di Parigi, in cui si definirà un nuovo accordo internazionale sul clima per salvare il pianeta. Mattinata ricca di spunti, quella di ieri, per gli studenti delle seconde classi di scienze applicate, che assieme ai docenti e a Legambiente hanno piantumato degli alberi, nell’ambito di questa campagna di sensibilizzazione alla difesa e valorizzazione del verde. La piantumazione è stata preceduta da un’introduzione della Presidente Pipitone, la quale ha sottolineato che i continui cambiamenti climatici stanno determinando impatti sempre più evidenti nelle città, con rischi per le persone e problemi che sono resi ancor più drammatici a causa di scelte urbanistiche sbagliate e dell´abusivismo edilizio. E ancora che è indispensabile sviluppare nelle nuove generazioni un senso di appartenenza rispetto al contesto natura nel quale le stesse sono inserite, e che dovranno imparare a trattare con la stessa cura della "propria cameretta". Sono necessari accordi vincolanti tra i grandi della terra per la riduzione dei gas serra, ma necessari sono anche la volonta´ dei cittadini, e degli studenti, che attraverso uno stile di vita ecosostenibile ed azioni a favore dell´ambiente possono davvero aiutare il pianeta. “L´albero è un prezioso alleato nella lotta ai cambiamenti climatici: proteggerlo significa anche difendere il territorio e le specie che lo abitano”, ha evidenziato il Dirigente Scolastico, Fiorella Florio, che ha fatto riferimento anche alla situazione di precarietà conseguente ai fatti di Parigi di venerdì scorso, dicendo di aver fortemente voluto che, alle piante donate dal papà di Gabriele Bonura della II E fosse aggiunto un ulivo, donato da Nicola Amato, studente della 5^ C, per il valore simbolico di pace che ha tale pianta. Dopo la piantumazione l´ulivo è stato "abbracciato" da due alunne, una di fede cattolica e una di religione islamica, a suggello dell´universale necessità di pace e protezione del pianeta. A seguire, i ragazzi sono tornati in aula magna per la visione del film "Il clima che verrà" e del video "Earth Song" di M. Jackson, a cura del professor Nino Pavia.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|