Inserita in Politica il 19/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ORRU´ SU ESENZIONE IMU
Ieri sera presso la VI Commissione Finanze al Senato ha avuto inizio l´esame degli emendamenti al decreto relativo alle misure urgenti in materia di "esenzione Imu". Nell’ambito del provvedimento la senatrice Pamela Orrù ha presentato e sottoscritto alcuni emendamenti. In particolare, come prima firmataria, ha presentato un emendamento che punta ad estendere l´esenzione Imu ai terreni agricoli ed a quelli non coltivati delle isole minori. “L´emendamento – ha spiegato la parlamentare del Pd - tende a far rientrare le isole minori tra le aree che hanno diritto a sgravi fiscali o esenzioni”. La senatrice Orrù ha presentato un altro emendamento che, se approvato dal Parlamento, consentirebbe lo slittamento del pagamento per l´imposta complessivamente dovuta per l´anno 2014 entro il 31 marzo 2015; una terza proposta di modifica del decreto permetterebbe di applicare l´esenzione ai terreni concessi in comodato o in affitto a coltivatori diretti e a imprenditori agricoli professionali, senza la necessità di particolari requisiti da parte del concedente. Il quarto emendamento presentato dalla parlamentare siciliana punta invece a fare applicare, per il primo anno, l’aliquota ridotta al 50 per cento ai terreni agricoli sottoposti ad Imu con effetto dal periodo d´imposta 2014. “Tra gli altri emendamenti che ho sottoscritto – ha fatto sapere la senatrice Orrù - c´è quello relativo all´esenzione dall´imposta municipale propria ai terreni agricoli, ubicati nei comuni classificati parzialmente montani nell´elenco Istat, nel caso di concessione degli stessi in comodato o in affitto a familiari in linea retta che svolgono attività di coltivatore diretto o imprenditore agricolo professionale”. “In particolare – ha aggiunto la parlamentare trapanese - le proposte emendative del relatore, il collega Fornaro, mirano a non applicare sanzioni o interessi in caso di ritardato versamento dell´imposta dovuta per il 2014 a chi dovesse pagare entro la data del 31 marzo 2015; a rimborsare quei comuni che hanno pagato in base al decreto del novembre 2014 ma che sono stati esentati per effetto dell’ultimo provvedimento del Governo; a costituire, presso il Mef, un fondo compensativo in favore dei Comuni che abbiano registrato un minor gettito rispetto a quello preventivato”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|