Inserita in Politica il 14/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Al via ‘Salemi_Cultura del progetto’ Un team per le opportunità dell’Unione europea
SALEMI – Mettere insieme una squadra creativa di operatori e progettisti che possano affiancare l’Amministrazione nella stesura di idee di rigenerazione urbana del centro storico e delle periferie. Nasce con questi obiettivi ‘Salemi_Cultura del progetto’, il laboratorio per le politiche comunitarie urbane che prevede la creazione di un team che affiancherà gli assessorati alle Politiche comunitarie, ai Lavori pubblici e all’Urbanistica del Comune di Salemi. Il laboratorio sarà uno spazio aperto e collaborativo in cui prenderanno vita le idee e i progetti da avviare grazie ai fondi europei. Il progetto si articola su quattro linee di intervento: pianificazione, progettazione, rigenerazione urbana e informazione. Nella prima fase verranno redatti i documenti strategici e il Piano territoriale integrato necessari per consentire al Comune di usufruire di risorse comunitarie, poi sarà la volta del vero e proprio supporto alla progettazione interna su programmi europei e a quel punto si passerà al censimento degli immobili dismessi di proprietà del Comune. L’ultima fase sarà quella comunicazione a cittadini e imprese sulle opportunità date dall’Unione europea. ‘Salemi_Cultura del progetto’ è aperto a tutti: le selezioni per i 24 componenti della squadra (20 + 4 coordinatori) verranno effettuate attraverso l’analisi dei curriculum che perverranno all’indirizzo e-mail protocollo@pec.cittadisalemi.it. Si tratta di un impegno assolutamente volontario e in forma gratuita. La costituzione dell’elenco, infatti, non intende mettere in atto alcuna procedura concorsuale e non prevede graduatorie, attribuzione di punteggi o altre classificazioni di merito. Si tratta di una collaborazione tra cittadini e istituzioni che non comporterà alcun diritto o aspettativa ad ottenere un incarico professionale da parte del Comune di Salemi. I 24 faranno parte della squadra per un periodo non superiore a sei mesi e verranno scelti in base al titolo di studio attinente all’area di intervento. Queste le sezioni indicate per la selezione dei candidati: Assistenza tecnica; Programmazione e rendicontazione; Architettura, ingegneria e pianificazione; Comunicazione, grafica e web. “Proviamo a dare slancio alle idee e alla creatività di chi ha voglia di ‘fare’ – dicono Calogero Angelo e Giuseppe Maiorana, rispettivamente assessore ai Lavori pubblici e assessore alla Cultura del Comune di Salemi - e di creare le basi per una rinascita completa, e corretta sotto il profilo della progettazione, di tutte le zone della nostra città. ‘Salemi_Cultura del progetto’ vuole dare anche una bella opportunità ai giovani per poter esprimere tutto il loro potenziale e dimostrare il loro valore”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|