Inserita in Politica il 14/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SALEMI - ´C´ERA UNA VOLTA IL CARNEVALE... ´ CARRI ALLEGORICI E SFILATE IN MASCHERE STORICHE
Dopo quasi due anni, ritornano a Salemi, il 15 e 16 febbraio 2015, i carri allegorici e le sfilate in maschera. Il tema che caratterizzerà questa edizione sarà la rievocazione l´interpretazione delle maschere storiche come Arlecchino, Colombina e Pantalone.
La maschera di Arlecchino ha una notevole ricchezza espressiva, è afflitto da una fame cronica ed è amorale. E´ una maschera ancora viva e vitale grazie anche alle moderne rappresentazioni goldoniane. Pantalone è il personaggio un po´ vizioso affine alle donne e al buon vino... La maschera di Colombina, invece, è sempre quella “amorosa” o la moglie di Arlecchino, conosciuta anche con il nome di Betta, Franceschina, Diamantina, Marinetta, Violetta, Corallina o anche Arlecchina. Ad arricchiere la sfilata delle maschere storiche, la presenza della tradizionale maschera salemitana de “I Giardinieri”.
L´Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura della Città di Salemi, che ha patrocinato l´iniziativa, ha affidato l´organizzazione della sfilata all´Associazione Senza Frontiere che da anni è stata protagonista delle coreografiche sfilate e realizzazione dei carri. Il tutto è stato possibile anche alla partecipazione delle associazioni locali e dei privati che con passione, continuano a portare avanti la decennale tradizione del Carnevale. Le sfilate avranno inizio a partire dalle ore 15.30 e si prolungheranno sino alle ore 22:30 quando, in piazza Libertà (15 febbraio) e in Piazza Padre Pio (16 febbraio) si darà il via all´animazione musicale con il Dj Vito Clemenzi e il vocalist Leo Di Martino.
IL PERCORSO > domenica 15 febbraio dalle ore 15.30 Raduno e partenza dei carri dal parcheggio di Piazza Riformati e proseguimento per le vie: Via Dei Mille, Piazza Libertà, Via Matteotti, Via Marsala; via Marsala, Via Matteotti e Piazza Libertà. > lunedì 16 febbraio dalle ore 15.30 Raduno e partenza dei carri dal Mercato Coperto (Via Regione Siciliana), proseguimento per le vie: SS. 188, Via San Leonardo, Via Aldo Moro – Rotonda – Via Piersanti Mattarella; Via San Leonardo, Via B. Giammuzzello e Piazza Padre Pio. Città di Salemi Assessorato Cultura, Turismo, Spettacolo Staff Comunicazione
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|