Inserita in Politica il 03/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
OSSERVATORIO PER LA LEGALITA´ – CO.DI.CI. - Lo sportello di Ascolto di Erice da oggi anche Antiusura
Parte il Progetto “Vinciamo noi....” una serie di iniziative per supportare il lavoro delle Istituzioni nella lotta al malaffare in quanto c´é ancora troppa paura a denunciare da parte dei cittadini, che coinvolgerà le amministrazioni locali, le Istituzioni, la Commissione regionale Antimafia, gli studenti delle scuole e che avvierà il Centro di Ascolto di Erice anche per la lotta all´Usura e al Gioco di Azzardo. Oggi le uniche attività redditizie che aprono in Città sono centri scommesse e casinò virtuali. Purtroppo l’usura e il gioco d’azzardo sono fenomeni solo apparentemente distanti tra loro in quanto in realtà sono uniti da un unico comune denominatore che è la spasmodica ricerca di denaro facile e immediato complice lo Stato che in questi anni ha stimolato la popolazione a “tentare la fortuna” con il gioco d’azzardo. Se poi aggiungiamo che le banche non erogano più credito il ricorso ad altri mezzi tanto illeciti quanto disperati è automatico. Tale conferma ci proviene anche dai dati in nostro possesso che dimostrano come il 66% dei giocatori patologici appartengono alle fasce sociali più deboli. Condizione questa, che spinge le vittime a giocare sempre di più inseguendo una vincita che non solo non arriverà mai ma che alla lunga finirà per accompagnarle dentro la ragnatela di strozzini senza scrupoli. Altro dato inquietante è che dalle segnalazioni pervenute alla nostra associazione possiamo affermare che l’usura in questi anni ha subito un vero e proprio cambiamento che l’ha portata a diventare ancora più pericolosa. L’usuraio moderno è un “colletto bianco”, è ben inserito nella società e intrattiene rapporti con persone di spicco, sfruttando al meglio la sua rete di contatti ed è quindi facilmente nascosto tra le persone apparentemente ‘per bene’. Per tutte queste ragioni è necessario investire sulla ‘cultura della legalità’ che passa anche dalla battaglia giornaliera al gioco d’azzardo patologico e all’usura” . Ora anche il nostro sportello sito nel Comune di Erice, nella via Giulio Cesare 7 sarà a disposizione di quei cittadini che vorranno avere un consulto, o far analizzare la propria situazione debitoria. Commercialisti e Psicologi daranno tutto il sostegno necessario a titolo gratuito. Per info scrivi a osservatoriolegalitaerice@gmail.com. Avv. Vincenzo Maltese (Presidente Ass.Osservatorio per la Legalità – Codici Trapani)
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|