Inserita in Politica il 31/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PD ARS - Mattarella Presidente. Gucciardi: vero maestro di democrazia, con rigore e carisma istituzionale
“È un’emozione forte, quasi travolgente quella di assistere all’elezione del proprio maestro alla più alta carica dello Stato. Sergio Mattarella, per tanti di noi cresciuti accanto a lui, ha rappresentato e continuerà a rappresentare quel modo quasi inarrivabile di concepire la politica, senza clamori, piena di contenuti e di problematicità dialettica, spesso silenziosa e sobria, sempre intimamente ispirata ai valori del cattolicesimo democraticatico, ma anche laicamente caratterizzata da coerente certezza democratica e fedeltà alle istituzioni pubbliche”. Lo dice Baldo Gucciardi, presidente del gruppo parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, a proposito dell’elezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica. “Molti della mia generazione – prosegue Gucciardi - giovanissimi studenti universitari che frequentavano negli anni ‘80 la segreteria Mattarella in via Libertà, a Palermo, hanno vissuto con dolore e disorientamento la scomparsa del Presidente Piersanti che tanto entusiasmo aveva alimentato in quegli anni, anche tra noi giovanissimi. Dopo sua morte, pian piano, abbiamo colmato quel vuoto lacerante con la sobria e spesso silenziosa determinazione di Sergio Mattarella, con la sua presenza rassicurante che pian piano ha fatto rinascere in tantissimi di noi nuova speranza. Ed oggi vedere il proprio riferimento di sempre, colui che per anni ci ha guidato con le sue parole, la sua saggezza, la sua sobrietà, il suo rigore morale, la sua presenza sempre rassicurante, assurgere al vertice della Repubblica, mi fa esprimere con spontaneità e dal profondo del cuore un ‘grazie infinito’ per i momenti che ci sta facendo vivere, ma anche per gli insegnamenti preziosi ricevuti in lunghissimi anni di militanza, con le parole sempre misurate e con il suo straordinario ed inimitabile esempio. Per tutto questo – conclude Gucciardi - rivolgo un rispettoso saluto al nuovo Capo dello Stato ed un ringraziamento commosso al maestro, esempio vero ed insostituibile di educazione democratica”. sabato 31 gennaio 2015 l’ufficio stampa: antonello ravetto antinori
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|