Inserita in Politica il 28/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI SICILIA - PRECARI NEGLI ENTI LOCALI, AVVIATA LA COMPOSIZIONE DEL TAVOLO TECNICO L’UFFICIO DI PRESIDENZA ANCISICILIA HA INCONTRATO L’ASSESSORE CARUSO
Gettate le basi per la composizione del tavolo tecnico sui precari che impegnerà l’AnciSicilia (principale promotrice della collaborazione) e il governo regionale. L’accordo sugli obiettivi del tavolo è stato raggiunto, questa mattina a Villa Niscemi, durante un incontro tra i componenti dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione dei comuni siciliani e l’assessore regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, Sebastiano Bruno Caruso. Erano presenti all’incontro Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia, Paolo Amenta, vice presidente dell’Associazione con delega alle Politiche sociali e di sviluppo, e Salvatore Lo Biundo, vice presidente con delega alle Politiche del Personale degli enti locali e Ambiente. “Il nostro obiettivo – spiega il presidente dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando – è quello di arrivare alla scadenza di novembre prossimo con le idee chiare, cercando di capire per tempo quali possano essere gli strumenti idonei per mettere la parola fine e in modo dignitoso a questa vicenda. Bisogna lavorare in maniera intensa a concreta per presentare al governo nazionale un quadro esaustivo su come ciascun comune intenda riorganizzare la macchina amministrativa anche attraverso l’utilizzo del personale precario”. L’assessore Caruso ha condiviso la proposta dell’AnciSicilia, proponendo di includere nel tavolo tecnico l’assessore regionale alla Funzione Pubblica, Ettore Leotta, e rappresentanti della Funzione Pubblica nazionale in modo tale da “predisporre sinergicamente un piano concreto per il rilancio della macchina organizzativa”. “Il tavolo tecnico - ha precisato il presidente Orlando – deve essere un luogo in cui si possa avviare un monitoraggio sulle mansioni dei precari e sulle reali esigenze dei comuni in materia di personale. Si potrebbe, infatti, pensare di avviare anche dei percorsi di formazione per colmare le carenze evidenziate dalle amministrazioni”. Durante l’incontro sono state definite altre due linee di intervento che vedranno la collaborazione tra AnciSicilia e Assessorato regionale alla Famiglia. Nei prossimi giorni, infatti, verrà definito un accordo quadro che coinvolgerà anche la grande distribuzione alimentare per affrontare il problema della povertà, mentre sarà sottoscritto un protocollo d’intesa per dar vita ad un tavolo di lavoro sulle politiche sociali cui parteciperanno, oltre all’Associazione dei comuni siciliani e al Dipartimento della Famiglia, anche i sindacati. “In questo modo – conclude il presidente Orlando – cerchiamo di avviare una strategia coraggiosa e di grande impatto per bloccare l’esplosione della povertà negli enti locali”.
Addetto Stampa: Carla Muliello
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|