Inserita in Cronaca il 26/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO MEMORIA - Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio e di raccoglimento
Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio e di raccoglimento per ricordare l’immenso dramma dell’Olocausto. Ѐ così che il Comune di Campobello celebrerà domani il “Giorno della memoria” in segno di omaggio alle vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. «La nostra Repubblica – ha dichiarato il sindaco Castiglione – ha proclamato il 27 gennaio data simbolo della fine delle persecuzioni nazi-fasciste in Europa. Ѐ nostro assoluto dovere celebrare questa giornata al fine di conservare la memoria di un così tragico e oscuro dramma dell’umanità che non riguarda solamente il popolo ebraico, ma ognuno di noi e le nostre coscienze. L’intolleranza e la xenofobia sono infatti mali che tutt’oggi circolano nella nostra società e uno sguardo attento e vigile su quanto si verifica nel mondo ci dimostra che tante e diverse forme di fanatismo e di persecuzione sono ancora in atto. La shoah non può dunque finire solo nei ricordi. Ricordare il passato ci aiuti a comprendere e a giudicare meglio il presente, facendo in modo che eventi così aberranti e disumani non si ripetano mai più in nessuna parte del mondo».
|
|
|
|
 |
|
|