Inserita in Politica il 26/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PARTANNA COMUNE - BASTA CON SCELTE NAZIONALI CONTRO COMUNI E MEZZOGIORNO BASTA CON UNA SPECIALE AUTONOMIA REGIONALE PRETESTO PER SCONTRI ISTITUZIONALI, MISTIFICAZIONI, SPRECHI E DISSERVIZI
INDIZIONE MOBILITAZIONE PERMANENTE
Il Sindaco Nicolò Catania e la Giunta Comunale, informano la cittadinanza di avere aderito alla mobilitazione permanente dei Comuni Siciliani, indetta dal Consiglio Regionale dell’AnciSicilia, che, in data 21 gennaio 2015, ha affrontato il tema della gravissima situazione economico-finanziaria in cui versano gli Enti Locali Siciliani a causa della politica nazionale e regionale, della costante riduzione dei trasferimenti e dei ritardi nell’erogazione delle risorse dovute. E’ ormai palese e sotto gli occhi di tutti, aggiunge il sindaco, che sono state proprio le scellerate scelte politiche del Governo Nazionale, che per risanare la finanza pubblica ha saputo soltanto aumentare la pressione fiscale, comportando ciò effetti disastrosi sull’economia reale, contribuendo solo ed esclusivamente ad aumentare la crisi economico – finanziaria ed ad abbassare il livello dei servizi erogati dagli enti locali. Gli effetti devastanti, dovuti alla progressiva e persistente riduzione dei fondi statali e regionali, che hanno determinato il peggioramento della finanza locale, sono stati riconosciuti anche dalla Corte dei Conti Sicilia, che ha denotato il notevole sforzo di risanamento fatto dai comuni, non proporzionato alle proprie risorse, e tutto ciò a vantaggio di altri comparti. Nonostante i continui richiami da parte delle istituzioni alla situazione in cui versano gli enti locali siciliani, ricordano il Sindaco e la Giunta Comunale, sia il Governo Nazionale che il Governo Regionale non hanno dato segnali di consapevolezza delle problematiche avanzate; basti pensare al definanziamento dei fondi PAC e all’IMU dei terreni agricoli da parte del Governo centrale e alla mancata erogazione di importanti fondi regionali nel 2014 e la totale incertezza per il 2015. Nonostante gli sforzi giornalieri, dice Catania, diventa molto difficoltoso riuscire a garantire ai cittadini servizi di qualità e soprattutto garantire interventi a favore delle fasce più disagiate. E’ per tali motivi, aggiunge Catania, che abbiamo aderito convintamente alla mobilitazione permanente organizzata dall’ANCI Sicilia, che prevede di porre da subito a mezz’asta la bandiera della Regione Siciliana, fino a quando non si otterrà un Tavolo di confronto istituzionale per avere risposte concrete, lo spegnimento il 28 gennaio dalle 19,00 alle 19,05 delle luci della Casa Comunale e di una parte della pubblica illuminazione, e l’indizione di un consiglio comunale per il 9 febbraio p.v. per discutere dell’ordine del giorno approvato dal Consiglio Regionale dell’ANCI Sicilia. Ho già impartito, esplicita il Sindaco, apposite disposizioni in merito agli uffici comunali preposti per la disposizione a mezz’asta della bandiera della regione siciliana in tutte le sedi comunali, lo spegnimento delle luci per il 28 gennaio p.v. sia nelle sedi comunali che in alcune zone del centro storico, inoltre ho diramato nota sul piano istituzionale al Presidente del Consiglio Comunale, che si è riservato di convocare apposito Consiglio Comunale per il 9 Febbraio p.v. Conclude Catania dicendo, che è auspicabile una presa di coscienza da parte della cittadinanza affinchè possa presenziare e avere contezza del in dibattito che interessa tutta la nostra realtà territoriale, e che a tal fine l’Amministrazione provvederà a dare apposite informazioni, mentre ulteriori notizie, su questa campagna informativa, potranno essere assunte al link www.anci.sicilia.it/taglicomuni.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|