Inserita in Cultura il 22/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Visita professionale per 15 giovani viticoltori, enologi e sommelier
23-29 Marzo 2015 Siamo orgogliosi e felici di presentare il programma settimanale della visita professionale alla scoperta del vino israeliano. La proposta comprende: - Obiettivo del tour - Informazioni riguardo le guide della visita - Programma della visita 1. Obiettivo del tour: incontro educativo e sociale con l’industria del vino in Israele. Scoperta della storia di questa industria a cominciare dai tempi biblici fino ad oggi. Visita di tre diverse aree geografiche di produzione vinicola: - Zona del Carmel: il cuore dell’industria vinicola israeliana e modello di modernizzazione dei mezzi di produzione. - Zona della Galilea e le alture del Golan: area in crescente sviluppo negli anni 80. - Zona del Sud Israeliano: Gerusalemme e l’area di Yatir: area di produzione vinicola dai tempi antichi fino ad oggi con terroir particolarmente simile a quello che troviamo nell’Italia del Sud (giornate calde e notti fredde). 2. Le guide della visita saranno Ruti Ben Israel e Yiftah Perets. Ruti Ben Israel è Sommelier e guida vinicola con una ricca esperienza nel approccio con diversi tipi di pubblico. Organizzatrice di eventi per gruppi e compagnie esclusive. Ha creato centri di formazione e programmi formativi per lo studio del vino al fine privato e professionale. Esperta di vini italiani, parla correttamente italiano, docente e consulente di vini nel campo della ristorazione. Laureata come sommelier da parte dell’alta scuola professionale di vino FISAR Italia. Yiftah Perets, enologo della cantina Binyamina. Laureato in coltivazione di vigne ed enologia alla facoltà di agricoltura dell’università pubblica di Milano. Ha lavorato per la cantina “Monte Rossa ”, specializzata nella produzione di vini frizzanti tramite la tecnica tradizionale, e per la cantina “Poderi di San Pietro”. Con il suo ritorno in Israele, ha lavorato come enologo per la cantina Carmel a Zichron Ya’akov, nel corso di sette annate di vendemmia consecutive. Yiftah è esperto nell’ambito della viticoltura soprattutto nell’introduzione di tecniche innovative nella produzione del vino, antichissima in Israele, dai tempi antichi ad oggi. Inoltre ha un attestato da guida turistica. Programma Lunedì 23.03 Atterraggio in Israele – trasferimento al villaggio giovanile agricolo Meir Shfeya. Tempo libero nelle stanze, rinfresco leggero. Visita del villaggio con la guida di Ruti Ben Israel. La visita comprenderà una illustrazione storica del luogo e della regione, con un approfondimento sull’industria del vino ed i legami col Barone Rothschild, l’educazione agricola di Shfeya, con visita della cantina educativa. Incontro con Yiftah Perets – enologo della Cantina Binyamina, e Koby Aranes – viticoltore ed enologo professionista, enologo e consulente della cantina Shfaya. In tutto 3 ore di visita compresa di lezione. Martedì 24.03 Meir Shfeya – Zichron Ya’akov: Ramat Hanadiv, cantine del Carmel, Cesarea, Meir Shfeya. (in media 20 minuti per ogni spostamento). Ramat Hanadiv – incontro con Hugo Jan Trago, direttore generale di Ramat Hanadiv, con visita ai giardini ed ai sepolcri dei baroni Rotshild. Visita al Torchio antico e lezione sull’industria del vino nei tempi antichi (Yiftah Perets). Visita alla Cantina Carmel – la cantina più vasta della nazione a Zichron Ya’akov. La visita comprenderà una spiegazione di una guida professionale e una degustazione di vini. In alternativa: Visita alle Cantine di Binyamina. Visita all’antico porto di Cesarea. Rientro a Meir Shfeya in serata. Mercoledì 25.03 Meir Shfeya – alture del Golan (percorso di un’ora e mezza in auto) Visita alle vigne della zona, come la cantina Ramat ha Golan e cantina Assaf. Pernottamento in zona (albergo, villaggio giovanile o kibbutz) Giovedì 26.03 Alture del Golan – Galilea – Zichron Ya’akov – Meir Shfeya (percorso di un’ora e mezza in auto) “Festival annuale del vino e culinaria” del luogo Venerdì 27.03 Meir Shfeya – Vigneto di Yatir - Gerusalemme Visita alle vigne e alla cantina Yatir con la guida dell’amministratore della cantina, Ya’akov Ben Dor. Pernottamento a Gerusalemme in un monastero. Sabato 28.03 Giornata libera a Gerusalemme Domenica 29.03 Gerusalemme – Aeroporto Il programma comprende: - Vitto e alloggio - Materiale didattico - Guida, supporto e formazione da parte di docenti, viticoltori, sommelier e guide turistiche professionali - Incontri giornalieri con professionisti nell’ambito della viticoltura - Visite ad un massimo di tre cantine per giornata - Minibus personale per il gruppo per tutto il viaggio Il programma presentato è un programma di base, di conseguenza, in caso di necessità, verranno effettuati cambiamenti. Prezzo per la partecipazione: 450 euro
|
Commenti |
30/01/2015 - è una bellissima iniziativa, sono stata una appassionata di viticoltura, mio figlio un valido enologo, adesso siamo alla fine che Dio ci aiuti (luigia macchiata) |
26/01/2015 - è una iniziativa molto bella, vogliate spiegarmi cosa deve fare mio figlio che è enologo appassionato per iscriversi, grazie. (Valeria Ricci) |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|