Inserita in Salute il 21/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ASP TRAPANI - AL S.ANTONIO ABATE SI EFFETTUA INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA NON CHIRURGICA
Presso il presidio ospedaliero S. Antonio Abate è possibile effettuare l’aborto farmacologico. “Occorre informare il più possibile le donne che è possibile anche in provincia di Trapani un´opzione non chirurgica per chi vuole interrompere la gravidanza”. Tommaso Mercadante, direttore dell’Unità operativa complessa di Ostetricia e ginecologia, unico medico ospedaliero non obiettore dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani, lancia un appello accorato. “Infatti l’aborto farmacologico - aggiunge - è certamente molto più sicuro di quello chirurgico, non necessitando di ricovero né anestesia”. Si effettua entro la settima settimana e il tutto si svolge entro 48 ore. Infatti la paziente assume il primo giorno tre compresse e già in questa fase viene provocata l’espulsione per il 50% di loro. Dopo due giorni vengono somministrate altre due compresse e in questo caso si raggiunge il 99% di esito positivo e solo l’uno per cento necessità così di raschiamento. “Invece ancora molte donne – prosegue Mercadante – continuano a ricorrere all’aborto chirurgico. Nel nostro ospedale in questo primo anno, su circa 400 interventi di interruzione della gravidanza, la metà circa avviene sempre, per scelta delle donne, in maniera tradizionale, percentuale ancora troppo alta. Complessivamente però consideriamo che effettuiamo al contempo circa mille parti l’anno”. “Una maggiore conoscenza di questa via farmacologica – conclude il primario- contribuirà ad estirpare la piaga degli aborti clandestini, anche perché tutti i trattamenti avvengono nell’assoluto anonimato, compreso nel caso di minori. Occorre semplicemente recarsi presso i consultori o direttamente al nostro ambulatorio”. “I nostri servizi – ha detto il direttore generale dell’ASP Fabrizio De Nicola – devono tendere al miglioramento della qualità delle prestazioni e questo è uno di quei casi. L’aborto farmacologico aiuta le donne nella loro scelta, nel rispetto della Legge 194, ma si ricordi comunque che non si tratta di un farmaco contraccettivo, ma abortivo”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|