Inserita in Politica il 20/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI SICILIA 1 - BLOCCO DEGLI SFRATTI, IL PRESIDENTE LEOLUCA ORLANDO: LA PROROGA NON BASTA, SERVONO NUOVE POLITICHE ABITATIVE
“La proroga degli sfratti da sola non risolve il problema, serve un rinnovo dei fondi per la morosità incolpevole e una legge che riguardi gli alloggi popolari”. Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, commentando il recente incontro tra il ministro Maurizio Lupi e il presidente dell’Anci, Piero Fassino, sul mancato inserimento, nel decreto Milleproroghe, del prolungamento del blocco degli sfratti per fine locazione. Durante l’incontro Lupi e Fassino hanno preso atto della dovuta attenzione da accordare alla tematica e hanno concordato che la prossima settimana, in vista del decreto di riparto della seconda tranche di 100 milioni destinati al fondo affitti, venga proposto in conferenza unificata che tra i criteri di ripartizione vi sia una quota vincolata alle città direttamente interessate, in modo che queste possano far fronte ai casi monitorati. Questo per garantire che l’eventuale mancata proroga, sulla quale deve ancora pronunciarsi il Parlamento, non abbia effetti negativi sui casi interessati. Si è inoltre concordata la costituzione di una sede permanente tecnica di monitoraggio, a cui parteciperanno i rappresentanti di Anci, delle Regioni e del Ministero, sulla problematica più ampia del disagio abitativo al fine di verificare l’efficacia delle misure già adottate, di definire ulteriori soluzioni e di monitorare l’attuazione del complesso di misure approntate. “Prendiamo atto del proficuo incontro tra Lupi e Fassino, peraltro sollecitato dalla nostra Associazione, ma come ho già dichiarato precedentemente – conclude Orlando – se permane lo stato attuale delle cose, si rischia di determinare in Sicilia, e in particolare nelle grandi aree urbane, un’emergenza sociale di proporzioni gravissime, con migliaia di famiglie che vedono messa a rischio la propria serenità e la propria condizione abitativa. A nome dei sindaci siciliani chiedo con forza la proroga del blocco degli sfratti e politiche abitative strutturali che ci consentano di uscire dalla logica dell’emergenza”.
Addetto Stampa: Carla Muliello
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|