Inserita in Sport il 20/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPANI CALCIO - UN GIORNO PER LA NOSTRA CITTA. DOMANI PRESSO IL PALACARDELLA DI ERICE IL TRAPANI CALCIO INCONTRA GLI ATLETI PARALIMPICI
Trapani, 20 Gennaio 2015 - “La disabilità e le barriere architettoniche”è il tema dell’iniziativa del mese di gennaio nell’ambito del programma “Un giorno per la nostra Città”, promosso dalla Lega Serie B assieme alle 22 Società che partecipano al campionato. Il Trapani Calcio ha organizzato per mercoledì 21 gennaio, a partire dalle 10, un incontro tra i giocatori della Prima Squadra, gli atleti del Comitato Paralimpico e le scuole di Trapani ed Erice. L’incontro si terrà presso la palestra comunale “Pino Cardella” di Erice, messa a disposizione dal Comune di Erice. Nel corso della manifestazione gli atleti paralimpici si esibiranno nelle loro discipline sportive. Saranno presenti il Commissario Regionale del Comitato Paralimpico Roberta Cascio ed i suoi collaboratori, tra cui il professore Gaspare Ganci (referente scuola regionale) e la professoressa Ada Cipolla (referente scuola provinciale di Palermo), Giuseppe Tallarita (collaboratore del Comitato Paralimpico Trapani), il Sindaco di Erice Giacomo Tranchida, l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Erice Daniela Toscano, il Responsabile dell’Ufficio Pubblica Istruzione del Comune di Erice Michele Scandariato. Gli atleti paralimpici che parteciperanno all’incontro sono Veronica Floreno e Nino Lisotta (tiro con l´arco), accompagnati dai due tecnici della Nazionale; gli atleti di calcio A 5 e tennis da tavolo di Marsala accompagnati dal prof.Antonino Alagna; Gaspare Maielli che accompagna altri atleti di tennis tavolo; Fausto Firreri con la sua squadra per il basket in carrozzina; Enzo Morghese per la scherma; Giusy Barraco atltea paralimpica nuoto; Guglielmo Fuchsova, commissario tecnico della Nazionale Italiana Para-Archery, nonché allenatore della squadra maschile nazionale. Le scuole di Trapani ed Erice presenti sono l’Istituto Comprensivo Collodi Sturzo di Trapani, l’Istituto Comprensivo Eugenio Pertini di Trapani, il IV Circolo Didattico Guglielmo Marconi di Trapani, l’Istituto Comprensivo Livio Bassi-Simone Catalano di Trapani, la scuola media Antonino De Stefano di Erice (di cui sarà presente l´intera classe a indirizzo sportivo, prima nella provincia di Trapani per la quale la Ustica Lines ha dato il suo contributo), la scuola elementare Giovanni Pascoli di Erice, l’Istituto Comprensivo Giuseppe Mazzini di Erice, l’Istituto Comprensivo G. Pagoto di Erice.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|