Inserita in Politica il 20/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
M5S - Da Terra a Terra. Le gestione dell’immigrazione in chiave europea
Partecipato confronto ad Alcamo (TP). Il portavoce M5S in Europa Ignazio Corrao: “Stiamo lavorando per coinvolgere gli stati mediterranei più stabili. Intanto per la gestione dell’emergenza Triton non basta” Bruxelles 20 Gennaio 2015 - “Il tema dell’immigrazione non è mai stato considerato prioritario nell’agenda politica internazionale ed i risultati sono quelli di una continua emergenza. La proposta più auspicabile, su cui in Parlamento Europeo stiamo cercando di trovare convergenza tra i vari gruppi, è quella di creare un sistema che individui e si occupi dei corridoi umanitari”. Queste le parole dell’europarlamentare M5S Ignazio Corrao poche ore fa ad Alcamo, in occasione del convegno sull’immigrazione Da terra a terra, organizzato dagli attivisti del Movimento di Grillo al Collegio dei Gesuiti. Il partecipatissimo incontro, cui hanno preso parte autorevoli relatori in materia di immigrazione ed integrazione, è stato utile ad offrire spunti in tema di normative europee, da un punto di vista legislativo oltre che da quello medico sanitario. Presenti oltre i due portavoce M5S in Europa Ignazio Corrao ed all’Ars Valentina Palmeri anche la consulente legale Elena Muscaglione; l’avvocato esperto di diritto dell’immigrazione Anna Maria La Rocca; medici ed esponenti dell’Asp di Trapani quali la dottoressa Loredana Colomba ed il medico Di Martino ed il mediatore culturale Atika Chaif. Nel suo intervento, l’eurodeputato alcamese ha tracciato un punto dell’attività svolta sia in Parlamento Europeo che nell’ambito delle commissioni di cui è componente, tra le quali quella Sviluppo e quella sui diritti civili. “Non potendo dialogare con la Libia, non avendo la stessa un governo con cui interloquire, stiamo cercando di intervenire, attraverso la politica di vicinato, per il tramite di paesi come L’Egitto, Marocco, Tunisia nei quali si è venuta a creare una situazione di stabilità che lascia ben sperare. Non si può pensare – ha aggiunto Corrao - che gli stanziamenti dell’Europa, circa 3 milioni di Euro al mese di Triton rispetto ai 9 di Mare Nostrum, siano sufficienti a prevenire tragedie del mare ed affrontare gli sbarchi in modo adeguato. Stiamo quindi richiedendo uno sforzo economico maggiore ai singoli stati membri. Ma perché ciò accada bisogna elaborare e mettere in atto azioni condivise da tutti gli stati, finalizzate a predisporre regole comuni volte a regolare flussi. In sostanza bisognerà evitare che il migrante intento a raggiungere un determinato stato europeo rimanga bloccato, per lungaggini burocratiche o per cavilli giuridici, nello stato di approdo”. Particolare attenzione nel corso dell’incontro è stata rivolta alla mala gestio dell’accoglienza degli immigrati. “Proprio poche settimane fa – ha raccontato l’eurodeputato alcamese – siamo stati a fare una ispezione al Cara di Mineo nel catanese. A parte il problema nel farci entrare, abbiamo voluto visionare non solo le reali condizioni di vita dei migranti ospiti, ma anche e soprattutto le carte relative alla gestione. Documenti al momento al vaglio degli inquirenti che stanno indagando sul presunto legame tra l’inchiesta romana di mafia capitale e la gestione degli appalti in tema di immigrazione in Sicilia al Cara di Mineo”.
Per l´eurodeputato Ignazio Corrao Marco Benanti Piazza del Parlamento 1 Palermo
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|