Inserita in Cultura il 14/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - PASSO IN AVANTI PER LA CREAZIONE IN PROVINCIA DEL 5° POLO UNIVERSITARIO
La Commissione Pubblica Istruzione, presieduta da Eleonora Milazzo, assicura la piena collaborazione per la realizzazione del progetto proposto dal consigliere Arturo Galfano. Ieri audizione a Palazzo VII Aprile del professor Francesco Torre. PASSO IN AVANTI PER LA CREAZIONE IN PROVINCIA DEL 5° POLO UNIVERSITARIO E’ stata illustrata ieri mattina, a Palazzo VII Aprile, nel corso di una partecipatissima riunione della Commissione Comunale Pubblica Istruzione presieduta da Eleonora Milazzo, l’iniziativa avanzata dal consigliere Arturo Galfano di creare in provincia il 5° Polo Universitario della Sicilia che interesserà, in particolare, le città di Marsala, Trapani, Mazara e la Valle del Belice. Alla riunione, presenti tutti i componenti della Commissione e parecchi capigruppo consiliari, ha partecipato e relazionato il professor Francesco Torre, geologo, ex coordinatore della sezione Staccata di Trapani della Facoltà di Archeologia Navale dell’Università di Bologna, che sta portando avanti -con un apposito progetto- la proposta espressamente avanzata dal capogruppo consiliare di “Insieme per Marsala”, Arturo Galfano. Il professor Torre, rispondendo a tutte le domande della Commissione, ha illustrato le modalità e i tempi necessari (circa un anno) per la realizzazione dell’iniziativa, che comporterà notevoli benefici, oltre che per la città di Marsala, anche per Trapani, Mazara e la Valle del Belice. E ciò –è stato rimarcato- dal momento che la creazione del 5° Polo Universitario, secondo il progetto avanzato, prevede, tra l’altro, l’istituzione della Facoltà di Medicina e Scienze Turistiche e sociali a Trapani; di Agronomia e Archeologia Navale a Marsala; ed ancora di Biologia Marina e Pescicoltura a Mazara, nonchè Fattorie di Ricerca nella Valle del Belice. Interpretando il pensiero dell’intera Commissione, il presidente Eleonora Milazzo e il consigliere Arturo Galfano, promotore dell’iniziativa, hanno condiviso appieno il progetto del quinto polo universitario in Sicilia “in quanto di fondamentale importanza per lo sviluppo del territorio della provincia per tutta una serie di motivi. “La costituzione del V Polo didattico universitario in provincia di Trapani –ha sottolineato l’avvocato Eleonora Milazzo- oltre ad evitare la cosiddetta “fuga di cervelli” dalle nostre città, farà risparmiare i genitori dei nostri giovani e costituisce una risorsa immensa per la nostra popolazione”. L’Addetto Stampa Giancarlo Marino
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|