Inserita in Cronaca il 08/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
LEGAMBIENTE - Istituito per la terza volta, in assoluto silenzio, il Parco dei Monti Sicani: Legambiente chiede procedure di selezione ad evidenza pubblica per rispettare criteri di trasparenza e competenza per le nomine dei vertici dei Parchi.
Con due decreti dello scorso 19 dicembre, incredibilmente non divulgati e rimasti nell’ombra, la Regione ha restituito il Parco dei Monti Sicani e nominato il commissario per l’avvio della gestione.
La Legambiente, ovviamente, saluta con soddisfazione l’istituzione del Parco, ma è costretta a sottolineare come sia davvero singolare che tali importanti provvedimenti non siano stati adeguatamente divulgati e che l’istituzione del Parco dei Monti Sicani sia avvenuta nel silenzio più assoluto invece di essere promossa come un importante atto per la tutela della natura e la valorizzazione dei territori interessati.
“Dobbiamo stigmatizzare come in materia di nomine nulla sia cambiato – dichiara Angelo Dimarca Responsabile Conservazione Natura di Legambiente Sicilia -. Come commissario è stato nominato un ingegnere in servizio al genio civile di Palermo che non sembrerebbe avere alcun titolo specifico in materia di pianificazione territoriale e gestione di aree naturali protette. Ed invece, l’avvio del Parco dei Monti Sicani, soprattutto dopo ben due annullamenti del TAR, avrebbe avuto bisogno ai vertici di alte competenze. A tutt’oggi sul sito della Regione non sono consultabili il curriculum vitae e la dichiarazione di insussistenza di cause di incompatibilità obbligatori per legge in materia di incarichi, pena la nullità degli atti. Dopo il direttore farmacista nominato nel 2012, vorremmo conoscere quali competenze hanno confortato la nomina del nuovo commissario”.
Per Legambiente le nomine negli enti parco dovrebbero rispettare criteri di rigorosa competenza e procedure ad evidenza pubblica comparative per scegliere le persone con i titoli più adeguati.
Palermo 8 gennaio 2015
L’Ufficio stampa Teresa Campagna
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|