Inserita in Politica il 26/12/2014
da REDAZIONE REGIONALE
Il ddl sui trasporti marittimi, presentato dal deputato Girolamo Fazio, sarà recepito dal Governo e diverrà norma della Regione con la prossima legge di stabilità
Fazio: «Servizi assegnati per più tempo daranno maggiore efficienza ai trasporti con le isole minori». Trapani, 26 dicembre 2014 – Il Governo regionale ha deciso di fare proprio e recepire l´articolato del disegno di legge che dispone la “modifica della durata dei contratti di servizio relativi ai collegamenti marittimi”. Lo ha assicurato, durante l´esame del ddl in IV commissione Ambiente e Trasporti, l´assessore Alessandro Baccei presente ai lavori preliminari sull´unico articolo che va a modificare il comma 4 dell´art. 1 della Legge Regionale 9 agosto 2002, n 12 recante «Nuove norme sui collegamenti marittimi con le isole minori della Sicilia. Disposizioni finanziarie nel settore trasporti». Proprio per l´incidenza sugli aspetti finanziari e riconoscendo la validità della proposta è stato lo stesso assessore Baccei a suggerire il recepimento da parte del Governo e l´inserimento dell´articolo nella prossima legge di stabilità. La norma determina in 4 anni la durata minima, ed in 6 anni quella massima (in adesione ai principi della UE), dei contratti di esercizio dei servizi di collegamento con le isole minori in atto regolati con “durata non superiore a cinque anni”. L´attuale normativa ad oggi ha consentito l´affidamento del servizio per periodi ridotti, lasciati alla determinazione dell’amministrazione in sede di predisposizione dei bandi di gara (come dimostrano gli ultimi bandi per i collegamenti con le isole minori, tutti affidati per una durata di due anni). “Rapporti contrattuali di durata così limitata – è scritto nella relazione del deputato proponente, Girolamo Fazio – ... con la partecipazione e la conseguente aggiudicazione di un solo concorrente, costituiscono un ostacolo alla partecipazione alle gare per il loro affidamento, poiché refluisce negativamente sulla convenienza economica delle imprese alla partecipazione stessa" poiché per assicurare i servizi minimi “le imprese di navigazione devono programmare investimenti rilevanti per dotarsi dei necessari e costosi mezzi navali, sostenere ingenti oneri assicurativi, predisporre un’organizzazione aziendale, amministrativa e tecnica … nel rispetto degli standard qualitativi e di sicurezza imposti dalle rigorose normative vigenti”. Introdurre «una durata minima del rapporto contrattuale - afferma Fazio - garantirebbe agli operatori del settore la possibilità di programmare il recupero degli investimenti operando secondo economie di scala che inciderebbero positivamente sull´utenza e sui costi complessivi del servizio stesso». «Sono felice - conclude Fazio - che l´assessore Baccei abbia apprezzato lo spirito del ddl e la pragmaticità della proposta che è di consentire una positiva concorrenza tra operatori a tutto vantaggio degli utenti e di uscire dall´inevitabile circolo vizioso delle proroghe dei servizi di collegamento in attesa della predisposizione dei bandi ogni due anni. Il recepimento da parte del Governo e l´inserimento nella legge di stabilità accelererà l´attuazione della norma sottraendola all´articolato ed obbligatorio iter tra le commissioni». L´ufficio stampa Fabio Pace
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|