Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 15/12/2014 da REDAZIONE REGIONALE

CARABINIERI DI ALCAMO - CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI DI ALCAMO DURANTE IL WEEK-END: BILANCIO DELL’OPERAZIONE 1 ARRESTO E 4 DENUNCE

CARABINIERI
ALCAMO - CASTELLAMMARE DEL GOLFO E CALATAFIMI SEGESTA (TRAPANI): OPERAZIONE NOTTI SICURE

Continuano nel mese di Dicembre i servizi straordinari di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Alcamo, diretti dal Capitano Savino Capodivento e finalizzati a prevenire il fenomeno delle così dette “stragi del sabato sera”, rafforzare la presenza sul territorio delle pattuglie dell’Arma in particolare durante gli orari serali e notturni, effettuare controlli alla circolazione stradale con l’uso dell’etilometro, controlli nei pubblici esercizi per verificare il rispetto delle norme in materia di vendita di alcolici, orari di apertura ed emissioni sonore, nonché pattugliamenti nel centro urbano e aree periferiche per la prevenzione ed il contrasto dei reati. In particolare questo fine settimana il servizio svolto dai carabinieri si è incentrato sul contrasto al traffico delle sostanze stupefacenti.
Tra venerdì sera e sabato notte, sono stati impegnati nei controlli ben sedici uomini della Compagnia Carabinieri di Alcamo suddivisi tra alcune aliquote che hanno operato in uniforme ed altre in abiti civili, con il supporto di dodici unità della Compagnia Carabinieri di Intervento Operativo di Palermo.
Il dispositivo così costituito ha consentito di denunciare all’Autorità giudiziaria quattro persone e controllare oltre 100 autovetture, la presenza di uomini in divisa e in borghese mescolati tra la folla tra la Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti, Piazza Mercato e le stradine del centro, ha sortito da un lato un effetto deterrente per chi volesse porre in essere condotte antigiuridiche, mentre dall’altro ha consentito altresì di attuare una più incisiva azione di contrasto all’illecito commercio di sostanze stupefacenti.
In particolare all’esito dei controlli del fine settimana è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza: V. P., di Terrasini classe1990, in quanto sorpreso alla guida del proprio veicolo in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore al consentito.
Altri due invece i soggetti denunciati per guida senza patente: M.S., di Valderice classe 1976 e T.D., alcamese classe 1997, poiché sorpresi alla guida dei rispettivi veicoli senza prescritta patente guida, poiché mai conseguita.
Un alcamese pregiudicato F. M., classe 1959, notato con fare sospetto all’interno di un Bar, veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in quanto a seguito di perquisizione personale e domiciliare veniva trovato in possesso di 4 dosi di “cocaina” confezionate e pronte per la vendita per un peso complessivo di 3 grammi circa.
Infine i militari della Stazione di Alcamo, diretti dal Maresciallo Roberto Sabato vice-comandante, traevano in arresto in flagranza di reato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente”, CORSO Filippo, alcamese classe 1978, un elettricista apparentemente insospettabile, immune da precedenti penali, in quanto durante uno dei controlli alla circolazione stradale, lo stesso a bordo della propria autovettura insospettiva i militari operanti effettuando una manovra repentina per evitare il controllo, posteggiando a lato della strada e fingendo successivamente di recarsi presso un tabacchino. All’uscita dell’esercizio commerciale vi erano però i militari dell’Arma ad attenderlo ed eseguita la perquisizione del veicolo ecco la sorpresa, a bordo dello stesso all’interno di un borsello venivano ritrovate nr. 53 (cinquantatré) dosi di “cocaina” per un peso complessivo di grammi 30 (trenta) circa, confezionate e pronte per lo spaccio. La successiva perquisizione domiciliare consentiva altresì di rinvenire:
- grammi 15 (quindici) circa sostanza stupefacente tipo “marijuana”;
- grammi 30 (trenta) circa sostanza da taglio tipo “mannite”;
- nr. 16 (sedici) proiettili calibro 380 mm a salve;
- somma contante euro 1.400,00 (millequatrocento), ritenuta provento dello spaccio.
Immediatamente tratto in arresto veniva condotto presso la Casa Circondariale San Giuliano di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Salgono con questo a 36 i servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dai Carabinieri della Compagnia di Alcamo dall’inizio dell’anno. In totale durante questi controlli sono state fermate ed identificate circa 6.000 persone e controllati più di 2500 veicoli, denunciando alla Procura della Repubblica 49 persone per guida in stato di ebrezza alcolica e 12 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
I controlli svolti dai Carabinieri, che con notevole impegno di risorse umane e di mezzi cercano di fare il massimo per garantire e tutelare le esigenze di sicurezza e legalità dei cittadini alcamesi soprattutto durante le serate dei week-end, continueranno senza indugio anche nelle prossime settimane. In particolare saranno predisposti ulteriori servizi in prossimità delle festività Natalizie per rafforzare la presenza dell’Arma sul territorio e garantire un’indispensabile cornice di sicurezza ai cittadini per trascorrere serenamente le prossime ricorrenze.


 

ALTRE NOTIZIE

A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto
Strage di Capaci: ricorre oggi il 32° anniversario. La dedica della Fondazione Falcone alle vittime della strage di Casteldaccia.
Oggi 23 Maggio 2024, a 32 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta (Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web