Inserita in Sport il 10/11/2014
da redazione
CSI TRAPANI - Presentazione squadra giovanile di ginnastica stagione 2014/15
L’emozione del ritorno sulla pedana è tanta. Oltre alla consueta sfida della ricerca della perfezione del gesto tecnico quest’anno per le squadre giovanili di ginnastica affiliate al Csi trapanese si aggiunge l’onere di affrontare un fortissimo ricambio generazionale. La scorsa stagione agonistica è stata ricca di soddisfazioni grazie all’exploit alle finali nazionali dalle quali le quattro società (Eracle Erice, Polisportiva Csi Trapani, Ginnastica Trapani e i “padroni di casa” degli Amici dei Vigili del Fuoco, visto che gli allenamenti si tengono presso la palestra dei Vigili del Fuoco di Milo) sono tornate a casa incamerando il bottino complessivo di ben tre titoli conquistati e dieci piazzamenti sul podio. «È vietato riposarsi sugli allori» è la parola d’ordine indicata dal responsabile tecnico Rosario Muro. «L’obiettivo senza dubbio è quello di migliorarci ancora. Vantiamo una tradizione – ha proseguito Muro – che intendiamo senza dubbio onorare con altri risultati di prestigio, ma non voglio assolutamente che il lato agonistico della nostra attività oscuri quello educativo che a noi del Csi sta molto più a cuore. Fare sport con il Csi significa anzitutto crescere con una cultura rivolta al rispetto dell’avversario e delle regole. D’altronde intendiamo proseguire il lavoro iniziato dalla Ginnastica Trapani con il suo storico dirigente Ettore Daidone che da oltre 50 anni indica la via nel nostro territorio per la diffusione parallela del risvolto competitivo e di quello formativo dello sport. È questo abbinamento che lo staff del Csi, che vede Antonio Chirco ad allenare la squadra maschile e Maria Pantaleo quella femminile, intende innanzi tutto trasmettere ai ragazzi che compiono attività sportiva con noi».
La squadra maschile In piedi da sinistra: Giorgio Sergi, Gabriele Leto, Giovanni Giacalone, Tommaso Marino, Flavio Miceli, Giovanni Miceli, Nicola Giacalone, Eros Conforti, Enrico Palermo. In basso da sinistra: Simone Enea, Giuseppe Via, Francesco Pellegrino, Alessandro Daidone, Gioacchino Candela, Davide Alfonso, Francesco Pironi, Bruno Via, Cristian Gallo, Fabio Marrone, Marcello Via, Jacopo Di Giovanni, Francesco Pappalardo
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|