Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 31/10/2014 da redazione

ALCAMO COMUNE - IL SINDACO SEBASTIANO BONVENTRE RISPONDE ALL’ON.LE VALENTINA PALMERI IN MERITO ALL’INCOMPATIBILITA’ DELL’INCARICO DEL SEGRETARIO

ALCAMO
Il sindaco, Sebastiano Bonventre, risponde alla parlamentare regionale di 5 Stelle, Valentina Palmeri che asserisce, nell’interrogazione n.1742 del 3 Febbraio 2014, l’incompatibilità dell’incarico rivestito dall’attuale Segretario Generale del Comune di Alcamo.
“A seguito delle notizie divulgate relative alla vicenda del Segretario Generale del Comune di Alcamo si forniscono i seguenti chiarimenti, affinché venga ristabilita la verità dei fatti che, alla luce di quanto pubblicato e diffuso non è affatto scontata, attesa la lettura distorta e strumentale della nota dell’Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica del 04.09.2014.
Il Segretario Generale Dr. Ricupati Cristofaro è stato condannato con sentenza di 1° grado del Tribunale di Trapani alla pena di anni uno di reclusione, con sospensione condizionale della pena, per i reati di cui all’art. 323 e 479 c.p. Lo scrivente, sin dall’emissione della cit. sentenza del 11.03.2013, ha chiesto un parere alla CIVIT (Autorità Anticorruzione) di Roma per verificare la posizione del predetto dirigente con riferimento al D. lgs. 39/2013.
L’Autorità con comunicato del 26.07.2013 si è pronunciata nel senso di sospendere le proprie decisioni sulle richieste di parere pervenute ai sensi dell’art. 16 comma 3 del d. lgs. 39/2013, per evitare possibili errate interpretazioni nelle more dell’approvazione definitiva del D.L. 68/2013, per doveroso rispetto delle scelte del Parlamento.
Subito dopo la conversione del cit. D.L. con legge 98/2013, la predetta Autorità con proprio parere ha rilevato che la soluzione della questione richiede un’interpretazione generale sulla retroattività della normativa, non di competenza della stessa autorità, a seguito delle modifiche apportate con legge 98/2013 (c.d. decreto del fare), atteso che la sentenza era stata emanata prima del 4 maggio 2013, data di entrata in vigore del citato decreto legislativo.
Pertanto, il riferimento alla delibera n. 46/2013 della CIVIT è superato dal contenuto del parere reso in conformità alla novella legislativa che ha modificato i poteri dell’Autorità, i quali sono resi su circolari e direttive ministeriali e non più su singoli casi.
Ad ogni buon conto, si evidenzia che, sulla questione, il responsabile anticorruzione del Comune di Alcamo, dott. Sebastiano Luppino ha espresso parere con nota del 22.10.2013, inviato anche al Servizio Vigilanza e Controllo sugli Enti Locali dell’Assessorato Regionale a seguito di un atto di ricusazione proposto da un dirigente sottoposto a procedimento disciplinare.
Dunque, il Responsabile Comunale Anticorruzione ha ritenuto non applicabile al caso in questione la normativa sopravvenuta, attesa la sua natura non retroattiva, ragion per cui nessun procedimento avrebbe potuto avviarsi legittimamente, senza l’atto preliminare di competenza dello stesso Responsabile Anticorruzione.
Del resto, la Regione Siciliana con la prefata nota –evocata nell’articolo di 5stelle - si è dichiarata incompetente in ordine alla materia oggetto dell’interrogazione, evidenziando che il Ministero ha avviato “il doveroso procedimento disciplinare” nei confronti del Segretario Generale, (risalente a settembre del 2013 e non già a luglio 2014, come si lascia intendere) non specificando, tuttavia che, lo stesso procedimento è stato avviato e sospeso in attesa della sentenza definitiva.
Quindi, il tenore del comunicato della Palmeri, così come il suo contenuto, non rispecchia la realtà dei fatti, non essendovi alcun fatto nuovo. La risposta prodotta dalla Regione appare lacunosa nella ricostruzione dei fatti, irrituale in alcuni passi per l´interposizione di commenti velati da inopportuno sarcasmo, palesemente indirizzata ad ottenere il consenso del politico di turno piuttosto che fare una disamina neutra del diritto, clamorosamente smentita, in queste ore, dalla sentenza del TAR che reintegra il sindaco di Napoli nel proprio ufficio poiché ritiene non manifestamente infondati i rilievi di incostituzionalità degli arti.10 e 11 della legge Severino, sposando pertanto così la posizione garantista assunta da tempo dallo scrivente sindaco.
Sebastiano Bonventre
Per completezza d’informazione si pubblica qui di seguito uno stralcio della nota dell’on.le Palmeri inviata alla stampa
Palermo, 29 ottobre 2014 – “Il segretario comunale di Alcamo Cristofaro Ricupati va rimosso”. Così la deputata Valentina Palmeri dopo aver ricevuto risposta dalla Regione all´interrogazione parlamentare 1742, depositata diversi mesi fa. La parlamentare Cinquestelle all’epoca dei fatti aveva denunciato: “L’incarico del dirigente del Comune è incompatibile col decreto legislativo 39 del 2013 che statuisce l’inconferibilità di incarichi di vertice a coloro che siano stati condannati anche con sentenza non passata in giudicato per abuso d’ufficio e falso ideologico”. “Una normativa – aggiunge Palmeri - disattesa dal sindaco di Alcamo, Bonventre, che, infatti, non ha ancora provveduto alla rimozione del segretario”. Dunque, dalla risposta ricevuta , è chiaro che la norma in parola va applicata ed il sindaco, unico titolare dell´azione, appare oggi pienamente legittimato nel rimuovere il segretario.
“In pratica - conclude la deputata del Movimento - mentre il Ministero dell´Interno ha già avviato il doveroso procedimento disciplinare, il sindaco Bonventre, invece, continua a mantenere al comune di Alcamo questa situazione di assoluta illegittimità. Appare evidente che tale nota vale più di qualsiasi altra circolare che il sindaco ancora attende in ordine a modifiche legislative”.

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web