Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 27/10/2014 da redazione

CITTA´ DEL VINO - Concorso per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’Associazione per l’anno 2015

CITTA´
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Art. 1 - L’Associazione Nazionale Città del Vino indice un concorso per la realizzazione del manifesto che rappresenterà l’Associazione per l’anno 2015.
Art. 2 - I partecipanti dovranno inviare i bozzetti (non c´è limite numerico per singolo partecipante) in formato A4 (210 mm x 297 mm) anonimo, a colori, entro il giorno 31 ottobre 2014 (fa fede il timbro postale della spedizione o la data di invio della e-mail).
Art. 3 – Gli elaborati dovranno pervenire con le seguenti modalità:
 in formato cartaceo:
 con qualunque forma di spedizione (a mano, postale semplice, raccomandata, corriere, ecc.), al seguente indirizzo: Associazione Nazionale Città del Vino Villa Chigi - Via Berardenga, 29 - 53019 Castelnuovo Berardenga (Siena)
 il bozzetto stampato non dovrà contenere riferimenti dell´autore (firma, nome, ecc.), nemmeno sul retro;
 il bozzetto dovrà essere spedito in busta chiusa, accompagnato da un foglio A4 riportante i dati del/degli autore/i. Sul foglio di accompagnamento al/ai bozzetto/i dovranno essere indicati nome e cognome del/degli autore/i, indirizzo postale, indirizzo e-mail e recapito telefonico (possibilmente cellulare); sulla busta di spedizione naturalmente può essere indicato il mittente;
 il/i bozzetto/i e il foglio con i dati dell/degli autore/i dovranno essere inseriti direttamente dentro la busta di spedizione, senza necessità di ulteriori buste;
oppure
 in formato elettronico:
 il file con i bozzetti dovrà pervenire all´indirizzo info@cittadelvino.com;
 i file degli elaborati non dovranno superare i 5 MB. È consentito solo il formato JPG. Altri formati non saranno presi in considerazione. Al file deve essere assegnato un nome, che dovrà essere COGNOME NOME del partecipante.
 i riferimenti dell´autore devono essere inseriti nel corpo della e-mail (in alternativa in un file word allegato alla e-mail stessa) e, come già specificato, il nome del file deve essere il cognome e il nome dell’autore.
Art. 4 - Il concorrente potrà usare tutte le forme, tecniche e colori che rappresentino al meglio la civiltà enoica italiana. Per la presentazione del bozzetto non è necessario inserire n´ il logo dell’Associazione con l’indirizzo n´ i nomi delle Città del Vino associate. I dati saranno poi aggiunti in collaborazione con il vincitore stesso, una volta selezionato il bozzetto vincente.
Art. 5 – I bozzetti potranno essere realizzati da più di un autore
Art. 6 - Il concorso è aperto a tutti e la partecipazione è gratuita
Art. 7 – Le opere arrivate saranno sottoposte ad una giuria di esperti (grafici, artisti, comunicatori) che sceglieranno una rosa di 5 opere da sottoporre al giudizio finale del Consiglio Nazionale dell´Associazione Nazionale Città del Vino
Art. 8 - L’assegnazione dei premi sarà effettuata ad insindacabile giudizio del Consiglio Nazionale dell’Associazione che individuerà il vincitore tra la rosa dei 5 elaborati scelti dalla giuria di esperti, entro il mese di dicembre 2014
Art. 9 – Non verrà stilata una classifica di punteggio per gli elaborati, verranno evidenziati solo i primi tre premiati. Visto il numero dei bozzetti pervenuti ogni anno, non verrà fornita risposta alle mail di conferma ricezione (fatto salvo della richiesta di lettura automatica della mail).
Art. 10 - Al vincitore verrà consegnato un premio consistente in un assegno di € 1.500,00 lordi e un week end per due persone presso un agriturismo di una prestigiosa area vitivinicola italiana. Al vincitore andrà anche una bottiglia Magnum del “Taglio dell’Unità”, un vino speciale realizzato per i 150 anni dall’Unità d’Italia e curato del famoso enologo Roberto Cipresso.
Al secondo e terzo classificato andranno in premio un week end per due persone presso strutture agrituristiche di prestigiose aree vitivinicole italiane.
Art. 11 - Tutte le opere presentate saranno trattenute dall’Associazione e potranno essere utilizzate a sua discrezione, con la citazione dell’autore. I partecipanti rinunciano ad ogni diritto d’uso sulle opere medesime.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO RISERVATO ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE
Art. 1 – L´Associazione Nazionale Città del Vino istituisce un Premio speciale per le scuole di primo e secondo grado. Tra le scuole partecipanti verranno scelte due vincitrici, una per ciascuna categoria (una tra le scuole primarie e secondarie di primo grado e una tra le scuole secondarie di secondo grado) a cui andrà rispettivamente un buono d’acquisto del valore di € 500,00.
Le scuole verranno valutate sulla la totalità degli elaborati presentati e non in base al singolo elaborato. Gli elaborati dovranno essere in formato A4 (210 mm x 297 mm) a colori, e spediti anch´essi entro il giorno 31 ottobre (fa fede il timbro postale della spedizione) all´indirizzo:
Associazione Nazionale Città del Vino – c/o Villa Chigi - Via Berardenga, 29 - 53019 Castelnuovo Berardenga (Siena).
Ogni singolo istituto dovrà inserire tutti gli elaborati nella stessa busta, senza suddivisione alcuna per classe, sezione etc. Le classi dei ragazzi e i nomi potranno essere riportati dietro i singoli disegni. È necessario indicare, in un foglio allegato agli elaborati, il nome del referente per la scuola e i dati per essere contattati (nome esatto della scuola, indirizzo postale, città, indirizzo e-mail, recapito telefonico e cellulare).
Art. 2 – I vincitori verranno contattati direttamente dalla Segreteria dell’Associazione Nazionale Città del Vino, notizia dei primi tre classificati sarà pubblicata appena disponibile sul sito www.terredelvino.net.
Art. 3 - Tutte le opere presentate saranno trattenute dall’Associazione e potranno essere utilizzate a sua discrezione, con la citazione dell’autore. I partecipanti rinunciano ad ogni diritto d’uso sulle opere medesime.

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web