Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 23/10/2014 da redazione

ALCAMO COMUNICAZIONI DEL COMUNE - FIRMATA L’ORDINANZA PER L’APERTURA STRAORDINARIA DEI CIMITERI COMUNALI

ALCAMO
Il sindaco del comune di Alcamo, Sebastiano Bonventre rende noto che, per il periodo della Commemorazione dei Defunti (7 giorni prima del 1°novembre e 3 gg. dopo) i cancelli dei cimiteri comunali sono aperti ai cittadini per le visite dalle ore 7:30 alle ore 17:30 continuativamente.
Tutti i lavori edili e di manutenzione ordinaria e straordinaria compresa la costruzione delle cappelle e sepolture gentilizie all´interno del cimitero SS. Crocifisso, possono essere effettuati fino al 28 ottobre e riprendere mercoledì 05 novembre 2014. I lavori di pulizia presso le sepolture da parte dei privati e gli interventi di piccola manutenzione potranno essere effettuati entro e non oltre il 29 ottobre. Durante lo stesso periodo si vieta: l´ingresso ai cimiteri di qualsiasi mezzo di trasporto privato (anche per i disabili muniti di permesso); il deposito dentro i cimiteri ed in prossimità di sepolture di utensili e casalinghi vari e rifiuti di qualsiasi genere; la sosta di automezzi in prossimità dei cancelli d´accesso ai cimiteri, è vietata anche la sosta provvisoria di mezzi nella stradina di accesso laterale al cimitero Spirito Santo Nuovo; infine all´interno dei cimiteri è vietata qualsiasi forma di pubblicità, l´effettuazione di fotografie e qualunque atto contro il pubblico decoro. Le estumulazioni/esumazioni sono sospese - 8 giorni prima del 1°Novembre e 4 gg. dopo; mentre dovranno essere garantiti i seppellimenti d´emergenza.
Dopo il periodo di Commemorazione dei defunti, a partire dal 5 novembre i cimiteri saranno aperti fino al 31 marzo 2015 come nella precedente Ordinanza Sindacale del 31/07/2014 e cioè: i cimiteri sono aperti ai cittadini per le visite ai defunti tutti i giorni, dalle ore 07:30 alle 13:30 e nel pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30, escluso il sabato e la domenica pomeriggio.
A decorrere dal 1^ Aprile 2015 e fino al 24 Ottobre 2015, i cimiteri saranno aperti ai cittadini per le visite ai defunti tutti i giorni dalle ore 07:30 alle ore 13:30 e nei pomeriggi dalle ore 14:30 alle ore 18:00, escluso i pomeriggi di sabato e di domenica;
Per le ditte operanti all’interno dei cimiteri comunali per i lavori edili e di muratura sarà consentito l’ingresso tutti i giorni esclusi il sabato e la domenica, dalle ore 07:30 alle ore 13:30 e nei pomeriggi dalle ore 14:30 alle ore 17:30, fatta eccezione per eventuali motivi di urgenza che dovranno essere verificati dall’ufficio;
L’orario di apertura ai cittadini dei cancelli presso i cimiteri comunali, relativo ai giorni festivi infrasettimanali è uguale a quello del sabato e della domenica e cioè dalle ore 07:30 alle ore 13:30.
Le presenti disposizioni devono essere osservate e fatte osservare dal personale preposto ai servizi cimiteriali, ogni infrazione sarà segnalata alla Polizia Municipale per l’eventuale applicazione di sanzioni amministrative.

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web