Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 20/10/2014 da redazione

CONTROLLI STRAORDINARI DEI CARABINIERI AD ALCAMO DURANTE IL WEEK-END: DENUNCIATE 8 (OTTO) PERSONE E SANZIONATO IL GESTORE DI UN LOCALE NOTTURNO

CONTROLLI

ALCAMO (TRAPANI): BILANCIO DELL’OPERAZIONE NOTTI SICURE

Anche nel mese di Ottobre continuano i servizi straordinari di controllo del territorio da parte dei Carabinieri di Alcamo, finalizzati in primis a prevenire il fenomeno delle così dette “stragi del sabato sera”, l’obbiettivo dei Carabinieri della locale Compagnia, diretti dal Capitano Savino Capodivento è proprio quello di garantire la massima presenza sul territorio delle pattuglie dell’Arma in particolare durante gli orari serali/notturni effettuando controlli alla circolazione stradale con l’uso dell’etilometro, controlli nei pubblici esercizi per verificare il rispetto delle norme in materia di vendita di alcolici, orari di apertura ed emissioni sonore, nonch´ pattugliamenti nel centro urbano e aree periferiche per la prevenzione ed il contrasto dei reati.
Nella notte tra sabato e domenica, sono stati impegnati nei controlli ben 18 uomini della Compagnia di Alcamo suddivisi tra alcune aliquote che hanno operato in uniforme ed altre in abiti civili, il dispositivo così costituito ha consentito di denunciare all’Autorità giudiziaria ben 8 persone e controllare oltre 100 autovetture, la presenza di uomini in divisa e in borghese mescolati tra la folla tra la Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti, Piazza Mercato e le stradine del centro, ha sortito da un lato un effetto deterrente per chi volesse porre in essere condotte antigiuridiche, mentre dall’altro ha consentito altresì di attuare una più incisiva azione di contrasto al consumo delle sostanze stupefacenti, permettendo di rinvenire alcune dosi di marjuana e cocaina e segnalare i rispettivi possessori alla Prefettura di Trapani quali consumatori.
In particolare all’esito dei controlli del fine settimana sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza: G. V., classe 1991, di Mazzara del Vallo e G. G., classe 1992, alcamese in quanto sorpresi alla guida dei rispettivi veicoli in stato ebbrezza con tassi alcolemici rispettivamente superiori il primo a 0,8 g/l ed il secondo a 1.5 g/l, e dunque rispettivamente nella fascia intermedia e nella fascia più alta essendo 0,5 g/l la soglia minima prevista per legge oltre la quale si incorre in una sanzione.
Quattro invece i soggetti denunciati per guida senza patente: B. A. castellammarese classe 1991, M. A. calatafimese classe 1992, T. G. alcamese classe 1965, B. O. J. Tunisino classe 1970; un altro soggetto è invece stato denunciato per falso in scrittura privata: tale G. P., trapanese classe 1982 in quanto sorpreso alla guida proprio autoveicolo con certificato assicurativo palesemente contraffatto;
nel corso della serata è stato effettuato anche un controllo ad un esercizio commerciale al Wine Bar “El Chupito” di Via Mazzini il cui gestore veniva sanzionato ai sensi dell’art 666 c.p. per “spettacoli o trattenimenti pubblici senza licenza” in quanto sprovvisto di alcuna autorizzazione in merito si avvaleva di un dj con annesso impianto di riproduzione audio ad alto volume per l’intrattenimento dei clienti, mentre la legge consente esclusivamente “musica di sottofondo all’interno del locale” .
Infine, quattro ragazzi, sono stati segnalati alla Prefettura di Trapani quali assuntori di droghe ai sensi dell’art. 75 d.p.r. 309/90, in quanto trovati a seguito di perquisizioni personali e veicolari, in possesso complessivamente di 6 (sei) grammi circa di “marijuana” ed di 1 (uno) grammo circa di “cocaina”, che venivano sottoposti a sequestro.
Salgono con questo a 28 i servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dai Carabinieri della Compagnia di Alcamo dall’inizio dell’anno, quasi uno ogni settimana.
In totale durante questi controlli sono state fermate ed identificate più di 4500 persone e controllati oltre 2000 veicoli, denunciando alla Procura della Repubblica circa 44 persone per guida in stato di ebrezza alcolica e 12 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
I controlli svolti dai Carabinieri, che con notevole impegno di risorse quali uomini e mezzi cercano di garantire e tutelare le esigenze di sicurezza e legalità dei cittadini alcamesi soprattutto durante le serate dei week-end, continueranno senza indugio anche nelle prossime settimane, soprattutto onde verificare quanti tra gli esercizi commerciali presenti ad Alcamo e forte richiamo per i giovani al sabato sera, siano regolarmente provvisti di autorizzazioni per le diffusioni sonore e non già per la sola musica di sottofondo all’interno del locale…..
Alcamo, 20 ottobre 2014




 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web