Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 15/09/2014 da Direttore

Airgest. Damiano: la tragedia si profila all´orizzonte

Airgest.
"Non posso che essere contento della posizione assunta, ora e non allora, da taluno dei parlamentari regionali che si adegua ad un pensiero da me espresso più di un anno fa e più volte ribadito, ma senza esito e sostegno alcuno da parte degli odierni ´propositori´".
È critico il Sindaco Damiano che chiarisce: "la gestione aeroportuale, in ogni parte del territorio regionale, nazionale e mondiale è affidata a Società, anche partecipate dal pubblico, che, in base alla loro solidità,
capacità e competenza, determinano i flussi nei rispettivi aeroporti.
Qui, a Trapani, la Società Airgest, partecipata dalle quote pubbliche di Regione (49%) e Camera di Commercio (2%), per stranissima anomalia, non si sente responsabile delle scelte gestionali che dovrebbero assicurare non solo il traffico consolidato ma soprattutto lo sviluppo di quello futuro.
Ecco che allora vengono allo scoperto i maghi della comunicazione che scaricano, anche in maniera sguaiata, le loro responsabilità, inefficienze, inadempienze sull´anello debole che non appartiene nemmeno alla catena: i Comuni, anzi, poich´ ancora più vulnerabili, i
Sindaci.
Sono loro i veri responsabili della cattiva gestione perch´ non pagano - disse un Sindaco - la tangente!
L´accattivante motivazione fu: i territori beneficiano dei flussi aerei; ebbene, siano i Comuni, che i territori rappresentano, a pagare.
Quando, alla prima riunione indetta dalla dirigenza dell´Airgest nella quale vennero invitati tutti e 24 i Comuni della provincia, feci presente che era stato commesso un grave errore, in quanto interlocutori di Airgest sarebbero dovuti essere, oltre agli azionisti privati rappresentati, la Regione e la Camera di Commercio (51%), si fece finta di non sentire.
Quando, reiteratamente e a vari rappresentanti del governo e del parlamento regionale, ho chiarito che il trasporto aereo è di valenza strategica per l´intera regione e che, come tale, va gestito in forma unitaria tale da evitare personalismi che ne agevolino l´uno a scapito degli altri, nell´ottica di assicurare omogeneo sviluppo al territorio dell´Isola e adeguatezza del servizio.
E quando, a insignificanti dissensi, ho ribadito che essere socio di maggioranza della Società Airgest significa anche determinarne le strategie di sviluppo, le economie, gli investimenti, ecc., in uno, la migliore e più funzionale gestione dell´aeroporto e dei suoi voli, attraverso un nuovo management che persegua e garantisca l´interesse
pubblico.
E quando ho sostenuto fermamente che i Comuni non possono gestire aeroporti o essere chiamati, in estremis e senza possibilità di operare scelte diverse, a versare quote a sostegno e riparatorie di inefficienze, inettitudine e insensibilità altrui, a fronte di una legittima pretesa,
invece, della partecipazione dei Comuni alla definizione delle linee si sviluppo e di indirizzo in concertazione con la Regione e non, come sostenuto da qualche Sindaco, la diretta partecipazione societaria.
Ora che la tragedia si profila all´orizzonte, qualcuno ne approfitta - come fatto sin qui - a puntare il dito su altrui responsabilità, allontanando da s´ le proprie e facendo credere che ci sia da parte dei Comuni, che non possono pagare per assenza del bilancio, la volontà diabolica di danneggiare i propri, rispettivi territori.
E nulla si dice dell´ulteriore proposta, sottoposta all´attenzione del presidente della Camera di commercio, di coinvolgere in questa fase di ´crisi di liquidità´, gli operatori commerciali che più degli altri e in maniera maggiormente diretta beneficiano dei flussi turistici, perch´ diano - voglio sottolinearlo ancora - in assenza del doveroso e necessario impegno regionale, un concreto contributo al sostegno dell´aeroporto."
Il Sindaco
Vito Damiano

Commenti
16/09/2014 - Spiace anche a me che Ryanair tagli le rotte da Birgi, ma sotto il profilo giuridico, e non solo, il ragionamento del Sindaco di Trapani non fa una grinza. (pammilo)

 

ALTRE NOTIZIE

A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto
Strage di Capaci: ricorre oggi il 32° anniversario. La dedica della Fondazione Falcone alle vittime della strage di Casteldaccia.
Oggi 23 Maggio 2024, a 32 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta (Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web