Inserita in Cultura il 23/06/2014
da Michele Caltagirone
Gibellina, Orestiadi: gli appuntamenti di domani
Per il festival "Orestiadi, nel segno del contemporaneo", promosso dalla Fondazione Orestiadi con la direzione artistica di Claudio Collovà, domani sera alle 20,30, nel Sistema delle piazze di Gibellina sarà “Fiesta” con la compagnia “Teatro dei due mondi” di Faenza. Spettacolo di Gigi Bertoni. Con Denis Campitelli, Monica Camporesi, Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa, Andrea Valdinocci, Renato Valmori. Regia Alberto Grilli. Ingresso libero. Fiesta è uno spettacolo itinerante che trasforma le strade in una festa di ambiente sudamericano. Ritmi di tamburi, personaggi alti tre metri con volti di cartapesta, colorati costumi rattoppati, bandiere e fischietti, fuochi… fiesta si avvicina, la gente si prepara a seguire la allegra e fantasiosa parata. Improvvisamente, uno stop: gli spettatori si mettono in cerchio per assistere al combattimento tra un bandito e l´innamorato di Erendira, duello seguito da una corsa scatenata fatta di salti e danze acrobatiche su trampoli… poi, tutti avanzano di scena in scena: in un insieme di lingue gli attori raccontano piccole storie burlesche, fra le quali quella di un drammatico naufragio, quella del turbolento appuntamento di quattro innamorati, quella di Erendira maltrattata e umiliata dalla nonna per aver incendiato la casa dei padri. Diversi canti popolari e della tradizione anarchica italiana vengono accompagnati dalla fisarmonica e commentano l´azione. Sempre domani, alle 22, in piazza XV Gennaio, a Gibellina, musiche di tradizione orale turca, greca, klezmer, balcanica, siciliana, con “Onda mediterranea” a cura di “Curva Minore”. Con Matilde Politi (voce, chitarra, fisarmonica, tammorra), Giuseppe viola (clarinetto, clarinetto turco, sassofoni), Carmelo Graceffa (strumenti a percussione), Alessandro Librio (violino), Giuseppe Guarrella (violoncello) e Lelio Giannetto (contrabbasso). Ingresso libero.
|